Madrigali d'amore e dell'abbandono
Il Consort Vocale “Diapente” è stato creato da Lucio Ivaldi nel febbraio 2007. I partecipanti, selezionati con un provino, sono stati invitati ad una Masterclass a Firenze con l'Hilliard Ensemble. Alcuni dei concerti successivi: Magnificat di Vivaldi al Parco della Musica di Roma con l'Orchestra dell’Accademia Ottoboni e Riccardo Minasi come primo violino; Sestina di Monteverdi al Teatro Valle, usando il basso continuo costituito da un teorbo e un'arpa barocca; una nuova produzione del Magnificat di Vivaldi a Tivoli con orchestra “Concerto di Arianna” e Francesca Vicari come primo violino; conferenza mondiale ISME (International Society for Music Education) di Bologna con un programma interamente basato sui madrigali di Monteverdi; “Polifonie Vocali del XXI Secolo”, progetto sostenuto e sponsorizzato da SIAE, con diverse rappresentazioni nei quartieri di Roma. Il gruppo partecipa anche alla realizzazione di un'antologia musicale composta in campi di concentramento (1933-1945) per l'enciclopedia “KZ Musik”, con numerosi concerti e spettacoli in Puglia, Abruzzo e Lazio. “Un rapido sguardo su Claudio Monteverdi, che ha vissuto tra il '500 e il' 600 prima al servizio dei Gonzaga a Mantova e poi come Maestro della Cappella di San Marco a Venezia. Negli ultimi anni del Cinquecento ha teorizzato uno stile chiamato “seconda prattica”, opposto alla “prima prattica”, rappresentato dallo stile musicale liturgico e secolare basato su regole formali e forme legate al contenuto del testo.” Lucio Ivaldi
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it