Madrine e compari. Una ricerca etnografica sulla parentela spirituale nel Sannio
Agli inizi degli anni Ottanta, un giovane studente universitario inizia la sua carriera di antropologo nel paese di San Marco dei Cavoti, sulle montagne del beneventano, ai confini tra Campania, Molise e Puglia. Deve svolgere una ricerca sul campo per studiare i rapporti di parentela spirituali instaurati dai rituali cattolici del battesimo, della cresima e del matrimonio e comprendere il modo in cui sono strutturate le relazioni sociali attraverso le scelte di padrini e compari. Queste relazioni prevedono rapporti formalizzati attraverso legami di parentela spirituale, l'utilizzo reciproco del "voi" e la pratica di un continuo rispetto, fatto di visite, regali e sostegno reciproco. In un contesto dominato dalle figure maschili emerge, con sorpresa, la centralità e l'assoluta necessità delle figure femminili (le patine) per la costruzione rituale di legami spirituali. Esse appaiono dunque come "pedine" rituali all'interno di un processo di manipolazione simbolica delle loro capacità legate alla maternità, alla nascita e alla capacità riproduttiva del corpo femminile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows