La maestra con i tacchi. Autobiografia professionale. Ediz. integrale
Un testo autobiografico spesso risulta anche autocelebrativo, in realtà non vorrebbe essere questo il fine della presente pubblicazione. Il libro invece, intende ripercorrere un cammino professionale che, seguendo l’evoluzione della scuola nell’arco degli ultimi quaranta anni, dal punto di vista di chi la scuola l’ha vissuta in vesti diverse, da allieva, da madre, da insegnante, da formatore, evidenzi limiti e opportunità dell’insegnare, in un gioco dove le ultime possono prevalere solo nella misura in cui lo sguardo del maestro supera i confini imposti da rigide categorie e luoghi comuni. È il “maestro”, colui che insegna, a determinare il successo formativo e l’amore per il sapere dei propri allievi e a creare sinergie educative all’interno della comunità educante. La “Maestra con i tacchi” e il “bambino scostato” camminano a braccetto per sovvertire le logiche malate di una scuola e di una società che tendono a rinchiudere l’insegnante e i bambini in preordinati schemi di comportamento, e quindi di appartenenza, ne definiscono parametri e risposte, costringendo analisi lontane da qualsivoglia orizzonte di umana libertà e di ricchezza nella diversità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it