La maestra del vetro - Tracy Chevalier,Massimo Ortelio - ebook
La maestra del vetro - Tracy Chevalier,Massimo Ortelio - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
La maestra del vetro
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Murano, 1486. Davanti agli occhi di Orsola Rosso si spalanca uno spettacolo meraviglioso: globi incandescenti che roteano come in una danza, ripiani e ripiani di bicchieri, vasi, lampadari aggrovigliati come polpi tentacolari, e poi i colori, lunghe canne blu, bianche, rosse, e dappertutto schegge di vetro che scricchiolano sotto i piedi come brina variopinta. È la vetreria Barovier, dove Orsola, figlia di un artigiano rivale, si è intrufolata per spiare. Lì, nella fornace, Marietta Barovier, una delle rarissime maestre di quell’arte, sta lavorando a qualcosa che cambierà il mondo: una nuova perla. Alle donne non è concesso fare altro, con il vetro, e Orsola si innamora subito di quell’oggetto ricoperto di stelle candide destinato a adornare il collo delle donne d’Europa e arrivare fino in Africa. Quando, poco dopo, il padre di Orsola muore in un incidente tanto doloroso quanto banale, saranno proprio la sua passione, la sua intraprendenza e il suo coraggio a tenere alto il nome dei Rosso. E tuttavia, anche se Orsola ha le mani e il cuore per lavorare il vetro, non potrà fare altro che le perle, dapprima di nascosto, al lume della cucina, e poi apertamente, ma sempre in lotta con la famiglia, le consuetudini, il pregiudizio. Nel corso dei secoli i Rosso vivranno straordinari trionfi creativi e perdite strazianti, ascese vertiginose e improvvise cadute, ma il tempo nella laguna si muove lentamente come il vetro fuso, e il dono di Orsola continuerà a brillare, all’apparenza delicato come le sue creazioni, in realtà indistruttibile. Come la Città d’Acqua. Come l’amore. La maestra del vetro è l’attesissimo ritorno di Tracy Chevalier, la celebrazione di un’arte antica e di un luogo immortale. Di una ragazza che ha saputo forgiare da sé il proprio destino La Città d’Acqua è senza età. Venezia e le isole intorno sembrano fuori dal tempo. E forse lo sono. Te ne accorgeresti, se in un luogo tutti gli orologi si muovessero a una velocità diversa? O se gli artigiani della Città d’Acqua e dell’Isola di Vetro invecchiassero più lentamente che nel resto del mondo? «Ammaliante, un romanzo ricco e potente che getta il suo incantesimo con grazia». Elif Shafak «Un trionfo. Un’idea brillante portata avanti con maestria e brio, un amore profondissimo per una città straordinaria». Philip Pullman «Una storia d’amore lunga seicento anni, un inno a un’arte senza tempo. Chevalier cattura il ruggito della fornace, il sudore sulla pelle e la bellezza scintillante del vetro veneziano». Geraldine Brooks «La maestra del vetro evoca tutta la bellezza della laguna e trasporta il lettore attraverso il tempo e lo spazio». Philippa Gregory

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
400 p.
Reflowable
9788854530249

Valutazioni e recensioni

  • Maria
    Un giro a Venezia dal passato al presente

    Il tema del romanzo è affascinante e la scrittrice è molto abile nell'introdurre il lettore a Murano e a Venezia, nell'arte del vetro e nella famiglia Rosso. Atmosfera meravigliosa, però non mi ha convinto la cavalcata attraverso il tempo perché il coinvolgimento della prima parte del romanzo gradualmente si affievolisce, il racconto diventa meno credibile perché troppe cose vengono compresse e affastellate. E' un libro da cui è difficile staccarsi nella prima metà, poi la trovata del sasso che scivola sull'acqua regge sempre meno. Notevoli i dettagli sulla lavorazione del vetro e il senso di identità legato all'appartenenza alla corporazione dei vetrai. Insomma, buona l'idea e la scrittura ma sviluppo poco convincente.

  • laura
    ottimo libro

    un viaggio affascinante nella laguna veneziana arraverso i secoli.

  • PGP
    LIBRO DA LEGGERE CON EQUILIBRIO TRA REALTA' STORICA E FANTASIA DEI SALTI TEMPORALI

    L'Autrice utilizza un espediente che talvolta risulta efficace talvolta forzato. Ma se si pone al centro della narrazione la figura di Orsola e la sua pasione per il vetro, il passaggio nelle varie epoche che si succedono fino ai giorni nostri, diventa una metafora. Mi è piaciuto come la scrittrice ha scolpito la psicologia di personaggi anche minori e la parte più felice del libro è quella iniziale quando Orsola prende consapevolezza della sua passione per la lavorazione del vetro. Bella anche la storia del suo amore impossibile con la delicatezza dei delfini che le vengono consegnati ogni tanto. Molto bello.

Conosci l'autore

Foto di Tracy Chevalier

Tracy Chevalier

1962, Washington

Nel 1984 si è trasferita in Inghilterra, dove ha lavorato come editor fino al 1993. Il suo primo romanzo è La Vergine azzurra (Neri Pozza, 2005). Con La ragazza con l'orecchino di perla (Neri Pozza, 2000) ha ottenuto, nei numerosi paesi in cui il libro è apparso, un grandissimo successo di pubblico e di critica. Sempre Neri Pozza pubblica i romanzi successivi: Quando cadono gli angeli (2002), La dama e l'unicorno (2003), L'innocenza (2007), Strane creature (2009), L'ultima fuggitiva (2013), I frutti del vento (2016), La ricamatrice di Winchester (2020), La maestra del vetro (2024).Pubblica anche un'antologia di scrittrici tradotte in tutto il mondo, curata in occasione del bicentenario di Charlotte Brontë: Lettore, lo sposai (Neri Pozza, 2016).Fonte immagine: sito...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail