Durante gli anni della dittatura militare una maestra lascia Buenos Aires per cercare rifugio in un angolo sperduto della Patagonia, nelle valli gallesi. Tra i coloni e le riserve mapuche cercherà un nuovo inizio.
La maestra di Trevelin
Il racconto ci riporta agli anni '70 in Patagonia durante il periodo della dittatura dei generali e dei desaparecidos. Helena, un'insegnante di scuola elementare iscritta al partito comunista, lascia Buenos Aires per cercare rifugio in un angolo sperduto delle Ande dove mettersi al riparo dalle retate delle forze di sicurezza del regime. A Trevelin, un piccolo paese a ridosso dalle montagne, nella valle colonizzata dai gallesi, riprende ad insegnare ad una scolaresca formata dai figli dei coloni e dai bambini della comunità mapuche. La sua nuova vita trascorre in modo sereno e piacevole, s'innamora del figlio del pope della chiesa ortodossa vicina e trova la gioia nell'amicizia con la popolazione indigena, ma la sua vita viene minacciata dagli ex gerarchi nazisti arrivati nella zona nel dopoguerra e diventati i nuovi padroni, dopo avere creato uno stato parallelo. L'essere figlia di padre ebreo la rende una preda ambita e soltano attraverso uno scambio molto originale riuscirà a salvarsi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:2 aprile 2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gedeone 28 settembre 2025Una maestra in fuga
-
Jaela 24 giugno 2025Una maestra nelle valli gallesi della Patagonia
Durante gli anni terribili della sanguinaria dittatura dei generali argentini una maestra di Buenos Aires in fuga trova rifugio in un paese sperduto della cordigliera patagonica. Lì a Trevelin tra gerarchi tedeschi e riserve indigene cerca di rifarsi una vita. Romanzo breve e affascinante.
-
Rebecca77 19 giugno 2025In fuga dalla dalla dittature
Durante gli anni bui della dittatura dei generali una maestra elementari nel mirino dei servizi segreti cerca scampo in un angolo sperduto e bellissimo della Patagonia. Inizia una nuova vita nelle valli gallesi protetta della locale riserva mapuche finché, essendo figlia di padre ebreo, non finisce nel mirino dei gerarchi tedeschi che controllano la zona. Breve romanzo intenso e molto interessante nella sua descrizione dei costumi della nazione mapuche.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it