Per chi conosce già le autrici narrate nel testo, per chi non le conosce ancora, questo libro è un piccolo tesoro di consapevolezza femminile. Carolina Capria ci aiuta a svelare a noi stesse quello che nel corso della nostra vita, molto probabilmente abbiamo percepito leggendo le opere di queste "Maestre", ma non abbiamo avuto la possibilità, il coraggio, l'audacia di chiarire a noi stesse. Questo libro è stato, per me, un fiore che si schiude, all'interno del quale c'è tutto un meraviglioso mondo femminile da cui partire e a cui arrivare. Ascoltato in audiolibro, ho sentito l'esigenza di acquistarlo cartaceo e rileggerlo.
Maestre. Disobbedire e ascoltare se stesse grazie a cinque scrittrici
Un viaggio nel cuore della letteratura femminile, una mappa per imparare a vivere libere.
Essere una bambina, e poi una donna, vuol dire imparare fin da subito cosa si può fare e cosa non si può fare, vuol dire imparare che certe qualità, come il coraggio, l’audacia e l’indipendenza, non sono prettamente femminili, e che reprimere i propri desideri è normale, e consigliabile. Meglio restare ai margini e attendere passivamente un salvatore o, nella più sfortunata delle ipotesi, la provvidenza. E se molti libri non fanno che confermare la certezza che soltanto gli uomini possono compiere gesta intrepide e che alle donne spetta il compito di accogliere gli eroi di ritorno dalle loro mirabolanti avventure, Carolina Capria ci conduce in un viaggio illuminante nella più grande letteratura femminile di tutte le epoche e ci mostra che un’altra strada è effettivamente percorribile. Perché di maestre nei libri ce ne sono moltissime, grandi scrittrici come Jane Austen e Toni Morrison, e grandi eroine come Jane Eyre, che ci insegna che una donna può salvarsi da sola, o Scarlett O’Hara che ci dimostra che una donna può mettersi al comando. O ancora Modesta, la protagonista dell’Arte della gioia di Goliarda Sapienza, che ci ricorda quanto sia importante mettere se stesse al primo posto e non illudersi di trovare la felicità dove viene richiesto solo il sacrificio. Dei propri desideri, delle aspirazioni, dei sogni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:14 gennaio 2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chiara 12 aprile 2025Ogni capitolo una perla preziosa
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it