I maestri costruttori e il gotico. L'universalità del simbolismo iniziatico nelle grandi cattedrali medievali. Nuova ediz.
In un’aura satura di fascino e mistero si manifestano, nel Nord-Europa, riflessi di un archetipo lunare che si trasfondono nel ritmo primordiale di onde e maree. E a quell’energia cosmica hanno attinto anche i maestri costruttori per edificare le loro raffinate e metafisiche cattedrali gotiche. Nelle brumose e a volte quasi surreali terre del Nord-Europa, dove l’intuizione extrapercettiva diviene più acuta, è ancora possibile percepire una nostalgia per una terra “infinitamente perduta” e che nella leggenda affiora come favolosa isola di Avalon insieme al misterioso regno di re Artù e un arcaico rituale ai cui misteri si erano potuti accostare solo iniziati. E questo rituale evidenzia un’intima relazione tra vari culti emersi in epoche e tempi differenti nelle civiltà apparse sul pianeta azzurro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it