I maestri dell'inganno. Storie, documenti e rivelazioni di falsi clamorosi e abili falsari
"/ maestri dell'inganno" è un viaggio nel mondo degli impostori, dove il crimine s'intreccia con l'arte e la menzogna è più forte della verità. Questo libro si addentra nella realtà della falsificazione attraverso le storie dei suoi protagonisti - cioè i principali creatori di copie, imitazioni e invenzioni fasulle - che sono riusciti a ingannare specialisti, critici, collezionisti, musei, mondo scientifico, università, e anche ingenui acquirenti. Sia che si imitino opere d'arte, reperti archeologici, gioielli esclusivi o orologi di marca, sia che si riproducano denaro falso, assegni, documenti, firme, la falsificazione ha bisogno, per riuscire, di un artista o di un artigiano. Nessun delinquente, infatti, per quanto bravo, può ordire grandi truffe senza la collaborazione di un abile falsario, personaggio quasi sempre dotato di eccezionale destrezza e brillanti risorse, ma caratterizzato anche da vita avventurosa, appassionante e spesso straordinaria.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it