Il Maestro della Testa sfondata - Hans Tuzzi - copertina
Il Maestro della Testa sfondata - Hans Tuzzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il Maestro della Testa sfondata
Disponibilità immediata
14,74 €
14,74 €
Disp. immediata

Descrizione


Milano, un'alba livida di un giorno qualunque del febbraio 1978, il freddo intenso di un inverno come tanti altri: nel quartiere della Barona viene trovato il cadavere di un autista, ucciso a bordo del suo autobus. Al commissario Melis appare immediatamente evidente che non si tratta di una rapina. Anche perché la vittima rivela frequentazioni perlomeno sorprendenti: i seguaci di un santone russo, un noto libraio antiquario, anch'egli morto da poco, collezionisti facoltosi e balordi di periferia. Muovendosi con cautela, il commissario si avvicina lentamente alla soluzione dell'intrigo, svelando i misteri paralleli dell'assassinio e della bibliofilia. Il romanzo è già stato pubblicato dalle edizioni Sylvestre Bonnard nel 2002.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
288 p., Brossura
9788882467319

Conosci l'autore

Foto di Hans Tuzzi

Hans Tuzzi

1951, Milano

Hans Tuzzi, pseudonimo di Adriano Bon, è l’apprezzato autore – oltre che di saggi sulla storia del libro e sul suo mercato antiquario – dei celebri gialli ambientati a Milano che hanno come protagonista il commissario Melis: Il Maestro della Testa sfondata (2002), Perché Yellow non correrà (2003), Tre delitti un’estate (2005), La morte segue i magi (2009), L’ora incerta fra il cane e il lupo (2010), Un posto sbagliato per morire (2011), La notte, di là dai vetri (2019) sono pubblicati da Bollati Boringhieri. Con Vanagloria (2012) Tuzzi ci regala una nuova, sorprendente prova narrativa fuori dal genere giallo e con Morte di un magnate americano (2013) arriva finalista al Premio Commisso. Altri suoi libri pubblicati...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it