Ogni romanzo é una sorpresa, dopo Izzo é il migliore
Premio Scerbanenco 2002. Il marito di una donna scomparsa, non osando confessare alla polizia il vergognoso segreto della partecipazione a un giro di orge sadomaso, si rivolge all'Alligatore, l'investigatore che della conoscenza degli ambienti dell'illegalità ha fatto il suo mestiere. Inizia una spaventosa discesa in un mondo di gente sola e ricattata dove predatori feroci si aggirano e colpiscono in modi efferati. A fianco dell'Alligatore ci sono i due fedeli soci: Max la Memoria e Beniamino Rossini.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VINCENZO ESPOSITO 01 ottobre 2014
-
FRANCO CECI 15 maggio 2014
Sempre originali ed avvincenti i romanzi di Carlotto, questo appartiene alla saga dell'Alligatore, un personaggio molto interessante in cui è agevole ritrovare parte del sofferto vissuto dell'Autore. Molto ben tratteggiati anche alcuni personaggi di contorno. E' un romanzo di spessore, non pura fiction. Avvincente ed intenso, non è però adatto ai giovanissimi. Sicuramente da consigliare, come tutti i libri di Massimo Carlotto (a partire dal suo eccellente esordio con l'autobiografico "Il fuggiasco").
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it