Il Maestro e Margherita - Michail Bulgakov - copertina
Il Maestro e Margherita - Michail Bulgakov - 2
Il Maestro e Margherita - Michail Bulgakov - 3
Il Maestro e Margherita - Michail Bulgakov - 4
Il Maestro e Margherita - Michail Bulgakov - copertina
Il Maestro e Margherita - Michail Bulgakov - 2
Il Maestro e Margherita - Michail Bulgakov - 3
Il Maestro e Margherita - Michail Bulgakov - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Il Maestro e Margherita
Attualmente non disponibile
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nella Mosca degli anni Trenta il diavolo, sotto le spoglie di un esperto di magia nera, sta generando scompiglio nell'ambiente letterario e teatrale della città. Intanto uno scrittore incompreso, il Maestro, viene rinchiuso in manicomio per aver scritto un romanzo su Ponzio Pilato che le autorità non approvano.

L'amore sbucò dinanzi a noi dal nulla, come un assassino in un vicolo, e ci travolse entrambi immediatamente. Ci colpì come un fulmine, come un coltello a serramanico!

Uno straordinario romanzo che si sviluppa su tre linee narrative. Nella prima, il diavolo arriva a Mosca alla ricerca di una regina del Sabba, senza cui il ballo non può aver luogo. Nella seconda, ambientata a Gerusalemme, Ponzio Pilato è un personaggio tormentato, consapevole di avere crocifisso il vero Dio. Nella terza un uomo, il Maestro, è chiuso in manicomio: ha scritto e bruciato un romanzo (appunto quello su Pilato) che le autorità non approvano. Ama, ricambiato, Margherita, che accetterà di vendere la propria anima al diavolo per diventare la regina del Sabba e salvare il Maestro. Pubblicato postumo nel 1967, «Il Maestro e Margherita» ha consacrato Bulgakov tra i grandi scrittori russi del Novecento e, in un mirabile vortice di eventi, ci ha lasciato un affresco affascinante della Russia ai tempi di Stalin.

Dettagli

3 gennaio 2020
592 p., Brossura
Master i Margarita
9788809860230

Valutazioni e recensioni

  • a
    bello

    Molto particolare

  • viola
    assurdo

    libro da leggere assolutamente, un po’ pazzo e strambo ma una storia d’amore molto tenera che incornicia la narrazione

  • Diego
    Stupendo

    Nulla da dire, uno dei romanzi più significativi del '900

Conosci l'autore

Foto di Michail Bulgakov

Michail Bulgakov

1891, Kiev

Michail Afanas'evic Bulgakov, nato a Kiev in Ucraina nel 1891 e morto a Mosca nel 1940, si laurea in medicina nel 1916.Subito dopo è mandato a Nikol’skoe, nel governatorato di Smolensk, come dirigente medico. A questo periodo risalgono i racconti Appunti di un giovane medico, i cui manoscritti sono andati persi. Nel 1920 abbandona definitivamente la carriera medica. Ha ottenuto grande successo con il romanzo La guardia bianca del 1924, adattato per il teatro col titolo I giorni dei Turbiny. Dal 1929 al 1940 lavora alla sua opera più nota Il maestro e Margherita, pubblicata postuma nel 1967, e scrive alcune commedie, lavori di critica letteraria, romanzi oltre ad alcune traduzioni. Tuttavia la maggior parte delle sue opere è rimasta per molti decenni inedita. Muore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail