Molto particolare
Il Maestro e Margherita
Nella Mosca degli anni Trenta il diavolo, sotto le spoglie di un esperto di magia nera, sta generando scompiglio nell'ambiente letterario e teatrale della città. Intanto uno scrittore incompreso, il Maestro, viene rinchiuso in manicomio per aver scritto un romanzo su Ponzio Pilato che le autorità non approvano.
L'amore sbucò dinanzi a noi dal nulla, come un assassino in un vicolo, e ci travolse entrambi immediatamente. Ci colpì come un fulmine, come un coltello a serramanico!
Uno straordinario romanzo che si sviluppa su tre linee narrative. Nella prima, il diavolo arriva a Mosca alla ricerca di una regina del Sabba, senza cui il ballo non può aver luogo. Nella seconda, ambientata a Gerusalemme, Ponzio Pilato è un personaggio tormentato, consapevole di avere crocifisso il vero Dio. Nella terza un uomo, il Maestro, è chiuso in manicomio: ha scritto e bruciato un romanzo (appunto quello su Pilato) che le autorità non approvano. Ama, ricambiato, Margherita, che accetterà di vendere la propria anima al diavolo per diventare la regina del Sabba e salvare il Maestro. Pubblicato postumo nel 1967, «Il Maestro e Margherita» ha consacrato Bulgakov tra i grandi scrittori russi del Novecento e, in un mirabile vortice di eventi, ci ha lasciato un affresco affascinante della Russia ai tempi di Stalin.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it