Il maestro e il suo diritto. Temi e problemi del diritto di seguito - copertina
Il maestro e il suo diritto. Temi e problemi del diritto di seguito - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il maestro e il suo diritto. Temi e problemi del diritto di seguito
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il droit de suite, il Diritto di seguito, concepito a tutela degli artisti, in Italia è legge dal 9 aprile 2006. I principali mercati d'arte, come Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia, hanno da tempo valutato gli effetti economici di tale diritto. A distanza di quasi quattro anni dal varo della legge, in Italia l'Associazione Nazionale Case d'Asta ha inteso fare il punto della situazione, proponendo all'Università di Bologna una ricerca, la prima del genere in Europa, alla quale hanno concorso le competenze di esperti in discipline economiche, giuridiche e aziendali, messe poi a confronto con le esperienze degli operatori del mercato dell'arte. Con puntuali indagini e rilevazioni statistiche, la ricerca illustra le differenti posizioni di chi ritiene che il diritto di seguito sia uno strumento inefficace e di chi sostiene invece che, nonostante i molti problemi d'attuazione della legge, un diritto tanto complesso (la cui forma attuale non è ritenuta definitiva neppure dal legislatore europeo) richieda un processo di implementazione per tentativi, errori e correzioni.

Dettagli

1 gennaio 2010
183 p., ill. , Brossura
9788842218579
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it