Ottimo libro visto dalla parte di un uomo d'onore diventato collaboratore di giustizia dopo che gli hanno sterminato la famiglia. Buscetta è stato il primo uomo a spiegare cosa è nata "cosa nostra" e nel libro spiega bene come ci è entrato e come ha vissuto, fino agli ultimi anni vissuti sotto falso nome. Libro appassionante per gli amanti del genere. Scrittura scorrevole che si legge bene e si ha voglia di leggerne ancora.
A quindici anni dall'inizio della sua collaborazione con la giustizia, il primo grande pentito di mafia, colui che ha contribuito in modo cruciale all'istruzione del maxiprocesso e svelato per la prima volta nomi e meccanismi di potere di Cosa Nostra, parla e traccia un bilancio desolante della lotta alla criminalità organizzata, dopo la stagione delle bombe e gli assassinii di Falcone e Borsellino. Buscetta ripercorre piccole e grandi tappe della propria vita e lancia un duro j'accuse nei confronti della classe politica italiana e della nuova omertà.
Venditore:
Informazioni:
paperback 203 9788804570042 Buono (Good) Libro usato proveniente da collezione privata.La copertina riporta piccole tracce d'uso. Le pagine risultano lievemente imbrunite dal tempo. All'interno in ottime condizioni..
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Il titolo è tutto un programma. Parla Buscetta. Tommaso Buscetta. Il boss dei due mondi. Colui che non parlo' in Brasile nonostante le torture e la carneficina della sua famiglia. Colui che più di tutti ha subito la ferocia di Riina. Colui che per primo avvertì il pericolo che quel Corleonese poteva rappresentare. Colui che al tempo stesso e paradossalmente ha aiutato lo stato a delineare la mafia, addirittura addirittura denominarla. Ma pensare che quei passi avanti fatti dallo stato nella lotta alla mafia, siano arrivati grazie ad un mafioso, giustifica il titolo quanto mai provocatorio.
-
luigi lillo 17 novembre 2011
un libro verità...si è vero ormai le notizie su cosa nostra sono di dominio pubblico, ma, leggere le parole del più grande pentito di mafia di tutti i tempi fa un altro effetto...l'esperto lodato ci accompagna nella quotidianità di cosa nostra...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it