La mafia mi rende nervoso - Isidoro Meli - copertina
La mafia mi rende nervoso - Isidoro Meli - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La mafia mi rende nervoso
Disponibilità immediata
8,75 €
-50% 17,50 €
8,75 € 17,50 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Finalista Premio John Fante Opera prima 2017

Vittorio Mazzola, voce narrante di questo romanzo, racconta la storia di Tommaso Traina, il figlio muto di un mafioso ucciso dai compari, i quali per compensare la famiglia della perdita, lo assumono come portapizzini. Con un fratello spacciatore e campione di PlayStation, che al contrario di Tommaso è considerato da tutti un giovane fenomeno, e una pseudo fidanzata tossicodipendente e psicotica, Tommaso si ritrova a vivere un'esistenza popolata di personaggi improbabili e scandita da messaggi enigmatici e tragitti insensati, che hanno il solo scopo di sprofondare nella confusione sbirri e rivali. Chi non va in confusione è proprio Tommaso, da tutti ritenuto analfabeta e tonto, oltre che muto, e che invece tonto non è, e nemmeno analfabeta.

Dettagli

10 maggio 2016
208 p., Rilegato
9788888320984

Valutazioni e recensioni

  • Questa storia fa ridere e mette a disagio, un incomprensibile stato di ansia, come capita a Tommaso, il protagonista, durante i suoi attacchi di panico. I personaggi sorprendono, coinvolgono e il lettore diventa uno di loro. "Mi chiamo Vittorio Mazzola e questo libro mi ha reso partecipe". Che poi il punto non è parlare di mafia, il punto è parlare di noi, di generazioni distratte dal pop, dai divi, dalla mitizzazione e dal cool; noi che con Il Padrino ci abbiamo giocato, mentre lui ci faceva del male. "Mi chiamo Vittorio Mazzola e questo libro mi ha fatto passare la voglia di giocare". E quindi? Non limitiamoci a fagocitare il surrogato pop della retorica sulla mafia, apriamo questi messaggi e cominciamo a decifrarli, a sostituirli, a confondere mittenti e destinatari, a creare la nostra storia, come Tommaso, che tutti credevano innocuo e alla fine ci sono rimasti male. Nessuno se lo aspetta, facciamolo. Chissà come andrà a finire.

Conosci l'autore

Foto di Isidoro Meli

Isidoro Meli

Isidoro Meli è nato e cresciuto a Palermo, città che gli ha lasciato una profonda comprensione dei concetti di decomposizione e decadenza. Dopo una breve ma non meno decadente parentesi lombarda, è tornato in Sicilia, dove ha vissuto un po’ ovunque – soprattutto a Catania –, approfondendo ulteriormente la conoscenza dei concetti di cui sopra. Adesso vive a Trapani. Il suo sogno è vivere a New Orleans, dove su decadenza e decomposizione ci ballano sopra. La mafia mi rende nervoso è il suo primo romanzo pubblicato per Frassinelli nel 2016, a cui è seguito nel 2018 Attìa e la guerra dei gobbi. Imprese et mirabilie di un eroe siciliano in difesa della sua terra invasa dai barbari.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore