La mafia nera. I depistaggi tra eversione neofascista e Cosa Nostra: storia di un'Italia oscura - Vincenzo Ceruso - ebook
La mafia nera. I depistaggi tra eversione neofascista e Cosa Nostra: storia di un'Italia oscura - Vincenzo Ceruso - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La mafia nera. I depistaggi tra eversione neofascista e Cosa Nostra: storia di un'Italia oscura
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


**I depistaggi tra eversione neofascista e Cosa Nostra: storia di un’Italia oscura I depistaggi sono un capitolo della storia politica del nostro paese. In particolare, riguardano quella storia che è cominciata alla fine della seconda guerra mondiale: sostanzialmente un nuovo tipo di guerra.** Esiste una ideologia stragista, che costituisce un tratto della nostra modernità, si distingue dalla semplice violenza e il cui nucleo essenziale consiste nel considerare la morte di innocenti come un obiettivo strategico da perseguire. È stata seguita nell’Ottocento da gruppi anarchici; lo è oggi dagli aderenti al terrorismo jihadista; e, dal secondo dopoguerra in poi, ha trovato sostenitori nel nostro Paese all’interno di determinati ambienti politico-criminali, ben identificabili in una larga parte della destra più radicale e della mafia siciliana. Questo libro vuole portare un contributo alla memoria collettiva attraverso documenti pubblici, atti processuali e storie su cui vale la pena fare luce. **La storia di un’Italia oscura che, dal secondo dopoguerra, emerge in modo inquietante dalle inchieste giudiziarie Gli argomenti trattati:** Il lungo massacro: dallo sbarco alleato a Portella della Ginestra I manifesti cinesi I tecnici delle bombe e la scuola slovena di Trieste La pista anarchica per Piazza Fontana Le operazioni di esfiltrazione dei servizi De Mauro e il golpe Borghese Venti di golpe nel palazzo e tecniche di diversione Piazza della Loggia, l’Italicus e un cadavere assolto Il suicidio simulato di Peppino Impastato I ragazzini della strage alla stazione di Bologna Una pista nera per Piersanti Mattarella Il finto sequestro Sindona La prima trattativa Il depistaggio perfetto o il paradigma di via D’Amelio Post scriptum: la morte improvvisa dell’anarchico Franco Mastrogiovanni Hanno scritto dei suoi libri: «Un pugno nello stomaco. [...] Una ricostruzione di storie emblematiche che corrono accanto agli ultimi decenni di storia di mafia “ufficiale”. » Attilio Bolzoni, autore di Il capo dei capi «È un libro durissimo, quello di Ceruso [...]. Ricostruisce le troppe ambiguità a cavallo tra la mafia e una religiosità distorta e oscena.» Gian Antonio Stella, autore di La casta Vincenzo Ceruso È nato a Palermo, dove vive e lavora. Allievo di padre Pino Puglisi, ha lavorato per circa vent’anni con la Comunità di Sant’Egidio con minori a rischio di devianza, in alcuni dei quartieri più difficili di Palermo. Collabora con il Centro studi Pedro Arrupe, la Link Campus University e scrive di mafia su diverse testate. Per la Newton Compton ha pubblicato Uomini contro la mafia; I 100 delitti della Sicilia; Provenzano. L’ultimo padrino, La mafia nera e, con Pietro Comito e Bruno De Stefano, I nuovi padrini.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788822725233

Conosci l'autore

Foto di Vincenzo Ceruso

Vincenzo Ceruso

Nato a Palermo, dove vive e lavora. Laureato in filosofia, ha lavorato per circa vent’anni con la Comunità di Sant’Egidio con minori a rischio di devianza, in alcuni dei quartieri più difficili di Palermo. Collabora con il Comitato Addiopizzo e scrive di mafia su varie testate. Per la Newton Compton ha pubblicato "La Chiesa e la mafia", "Uomini contro la mafia", "Il libro che la mafia non ti farebbe mai leggere", "Dizionario italiano-mafioso, mafioso-italiano" e, con Pietro Comito e Bruno De Stefano, "I nuovi boss. Mafia, 'Ndrangheta e Camorra: le nuove frontiere della criminalità in Italia" (2013).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows