La mafia nera. I depistaggi tra eversione neofascista e Cosa Nostra: storia di un'Italia oscura
La storia di un'Italia oscura che, dal secondo dopoguerra, emerge in modo inquietante dalle inchieste giudiziarie.
I depistaggi sono un capitolo della storia politica del nostro paese. In particolare, riguardano quella storia che è cominciata alla fine della seconda guerra mondiale: sostanzialmente un nuovo tipo di guerra. Esiste una ideologia stragista, che costituisce un tratto della nostra modernità, si distingue dalla semplice violenza e il cui nucleo essenziale consiste nel considerare la morte di innocenti come un obiettivo strategico da perseguire. È stata seguita nell’Ottocento da gruppi anarchici; lo è oggi dagli aderenti al terrorismo jihadista; e, dal secondo dopoguerra in poi, ha trovato sostenitori nel nostro Paese all’interno di determinati ambienti politico-criminali, ben identificabili in una larga parte della destra più radicale e della mafia siciliana. Questo libro vuole portare un contributo alla memoria collettiva attraverso documenti pubblici, atti processuali e storie su cui vale la pena fare luce. Argomenti trattati: il lungo massacro, dallo sbarco alleato a Portella della Ginestra; i manifesti cinesi; i tecnici delle bombe e la scuola slovena di Trieste; la pista anarchica per Piazza Fontana; le operazioni di esfiltrazione dei servizi; De Mauro e il golpe Borghese; venti di golpe nel palazzo e tecniche di diversione; Piazza della Loggia, l'Italicus e un cadavere assolto; il suicidio simulato di Peppino Impastato; i ragazzini della strage alla stazione di Bologna; una pista nera per Piersanti Mattarella; il finto sequestro di Sindona; la prima trattativa; il depistaggio perfetto o il paradigma di via D'Amelio; post scriptum: la morte improvvisa dell'anarchico Franco Mastrogiovanni.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: LA MAFIA NERA. I depistaggi tra eversione neofascista e Cosa Nostra: storia di un'Italia oscura - Ceruso Vincenzo - Newton Compton, I Volti della Storia - 2018
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it