Magellano
1519. Il navigatore portoghese MAGELLANO è disposto a tutto pur di dimostrare l'esattezza delle sue idee. La scoperta dell'America ha allargato i confini del mondo e spinto Spagna e Portogallo a scoprire e impadronirsi di più terre possibili. Terre a volte ricche, altre piene di genti e pericoli esotici. Molti, però, ancora dubitano che si possano raggiungere le Indie orientali navigando verso occidente, e ritengono che la via della seta sia l'unico itinerario possibile. Con l'appoggio di Carlo V, re di Spagna, Magellano parte con cinque navi e 265 uomini, esplorando le coste dell'America Meridionale e riuscendo a superare, nonostante le condizioni atmosferiche avverse, lo stretto che ora porta il suo nome. Magellano non sopravvivrà al viaggio, ma l'approdo in Spagna di un'unica nave superstite dimostrerà la giustezza del suo sogno e renderà il suo nome immortale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it