Un testo molto interessante dal mio punto di vista, anche se, visti i contenuti, gli avrei dato un titolo diverso. In realtà parla poco o nulla della magia e del culto degli alberi. Mi aspettavo infatti parlasse di alberi sacri, raduni stregoneschi e proprietà magiche attribuite agli alberi. Ma non centra assolutamente nulla. Mi aspettavo poi un capitolo interamente dedicato al mitico 'Abero della Vita' e all' 'Albero della conoscenza del bene e del male', che sono parte della tradizione a noi più vicina e familiare. Invece non se ne fa alcun cenno. Insomma...in buona parte ha deluso le mie aspettative. Tuttavia, l'autore tratta numerose tradizioni magico-religiose dell'antichità che rendono il testo una fonte preziosa di conoscenze per chi, come me, si interessa di antrolopologia del sacro ed esoterismo. Conoscenze che in qualche modo possono servire anche da spunto a chi opera nel campo della magia. Tra l'altro è stato uno studioso di spicco, uno tra i più importanti e influenti del settore. Per cui ogni sua opera non può mancare nella mia libreria e in quella di chi è interessato a questo tipo di argomenti.
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
Magia e Culto degli Alberi è la descrizione delle origini, uso e costume, di tradizioni religiose primordiali e delle arti magiche di tutto il mondo. La prima parte del testo, "Re maghi e dei morituri", descrive le vicende di re sacri, eliminati per rito tradizionale, soprattutto in popolazioni la cui cultura è ancora impregnata e influenzata dalle usanze e dalle necessità agricole. Le ambientazioni sono per lo più africane e inerenti al mondo classico. Ampio spazio viene dato a un approfondimento sull’origine e struttura della magia naturale, sul culto della natura e degli alberi, sull'origine e diffusione dei tabù, oltre alla riscoperta di numerosi personaggi classici quali Osiride, Adone, Demetra, Dionisio. Il libro inizia con alcuni capitoli dedicati alla dimensione magica-spirituale. L'autore non si limita a descrivere alcuni episodi, inerenti alla materia, raccolti in varie parti del mondo, ma elabora un modello di spiegazione sui princìpi della magia, retto da alcune leggi fondamentali, come quella della similarità, in base alla quale il simile genera il simile, su cui si fonda la magia omeopatica; invece la magia contagiosa è basata sulla legge di contatto che prevede il proseguimento degli effetti scatenati da un contatto reciproco, anche ad una certa distanza. Viene, inoltre, descritto come si possano conciliare, accostare e sovrapporre la magia e la religione, o per lo meno quanto della sfera magica venga poi ripresa, nei riti; si approfondisce l’uso dei poteri magici sui fenomeni atmosferici da controllare, quali possono essere la pioggia, il vento, la siccità, l'alternanza delle stagioni, le fasi della luna,cammino quotidiano e periodico del sole.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Carlo 02 gennaio 2025Interessante, ma non ciò che mi aspettavo e desideravo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows