La magia delle lucciole
"'La magia delle lucciole' è un racconto che trova il suo fondamento nelle radici storiche del '900 italiano, narrato attraverso la memoria di un uomo che ormai adulto, ripercorre la sua vita tirando le somme tra ciò che ha vissuto e ciò che in verità avrebbe voluto vivere. La voce narrante del protagonista racconta le vite parallele di molti personaggi, e in particolare elabora il paradosso tra la sua vita e quella del suo amico d'infanzia soprannominato 'il Selvaggio'. La vita del protagonista che svolge la funzione di ingegnere in un'azienda che si occupava di stoccaggio di rifiuti e ricerca tecnologica nel periodo di pieno sviluppo di un'Italia industrializzata, ha come contraltare quella del 'Selvaggio' che non abbandonò mai il borgo rimanendo come un punto fermo custode delle tradizioni e degli antichi saperi. Una vicenda che intreccia i compromessi dettati dalle mode, dai fenomeni di costume, dalla consuetudine di un pensiero unidirezionale espresso dal protagonista, con la fermezza a non cedervi incarnata dalla figura del Selvaggio." (Dalla prefazione di Mattia Leombruno, Presidente della Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:21 aprile 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it