Magia e invenzione. Studi su Cyrano de Bergerac e il primo Seicento francese - Luciano Erba - copertina
Magia e invenzione. Studi su Cyrano de Bergerac e il primo Seicento francese - Luciano Erba - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Magia e invenzione. Studi su Cyrano de Bergerac e il primo Seicento francese
Disponibilità immediata
25,00 €
-17% 30,00 €
25,00 € 30,00 € -17%
Disp. immediata

Descrizione


Sono qui raccolti 13 studi di Luciano Erba dedicati a Cyrano de Bergerac e altri autori francesi della prima metà del Seicento. La rivalutazione, se non proprio la scoperta, di tale periodo letterario, diversamente battezzato e ribattezzato per lasciarsi infine classificare - ma fin quando? - come età barocca, ha comportato una sempre più vasta mole di studi orientati in tutte le direzioni, spesso influenzati dalle nuove correnti critiche. Nei suoi scritti, sia remoti sia recenti, Luciano Erba ha tuttavia preferito continuare a valersi dei collaudati strumenti della ricerca filologica, procedendo lungo un percorso che, pur assecondando le intuizioni critiche, non ha mancato di tener conto dei 'paletti' imposti dal rigore scientifico, trovando anzi in questi impensate aperture.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, Vita e Pensiero 1999,cm.16x22, pp. XXXVI-250, brossura. Collana Università/Ricerche/Scienze linguistiche e letterature straniere.

Immagini:

Magia e invenzione. Studi su Cyrano de Bergerac e il primo Seicento francese

Dettagli

1 aprile 1999
XXXVI-250 p.
9788834300794

Conosci l'autore

Foto di Luciano Erba

Luciano Erba

1922, Milano

Luciano Erba è stato un poeta e critico italiano. Docente di letteratura francese a Milano e negli Stati Uniti, è stato autore di saggi (Magia e invenzione, 1967; Huysmans e la liturgia. E alcune note di letteratura francese contemporanea 1971), di traduzioni (C. De Bergerac, Cendrars, Ponge) e di una antologia di poesia contemporanea (con P. Chiara, Quarta generazione, 1954). Le sue raccolte di versi sono caratterizzate da una aristocratica ironia che trapassa negli anni in una incredula partecipazione: Il bel paese (1955), Il prete di Ratanà (1959), Il male minore (1960), Il prato più verde (1977), Il nastro di Moebius (1980, premio Viareggio), Il cerchio aperto (1983), Il tranviere metafisico (1987) L’ippopotamo (1989), Variar del verde (1993), L’ipotesi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it