La Magna Charta e i Templari
La Magna Charta è il documento che ha ispirato le moderne democrazie occidentali, essa contiene l'espressione di principi universali che si sono radicati profondamente nel nostro modo di vivere e che ancora oggi vengono reiterati allorché si tratta di sostenere i diritti umani universali. Ad essa si sono ispirate, ad esempio, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948 e la Convenzione Europea dei Diritti Umani del 1953. Ha condizionato le leggi dell'Inghilterra e sicuramente quelle degli Stati Uniti d'America, del Canada, dell'Australia e della Nuova Zelanda. La Magna Charta ha fornito le basi per il processo con una giuria, ha sostenuto il diritto dell'individuo di non essere imprigionato senza processo, ha sottolineato che il re stesso era soggetto alla legge. La sua storia è legata all'Ordine dei Cavalieri Templari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it