Il magnifico fuorilegge (DVD) di William D. Russell - DVD
Il magnifico fuorilegge (DVD) di William D. Russell - DVD - 2
Il magnifico fuorilegge (DVD) di William D. Russell - DVD
Il magnifico fuorilegge (DVD) di William D. Russell - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Il magnifico fuorilegge (DVD)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,97 €
-15% 12,90 €
10,97 € 12,90 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Jeff Clanton è un ufficiale incaricato dal governo di combattere le bande di fuorilegge che infestano gli Stati Uniti del sud dopo la guerra di Secessione. Il tradimento di uno sporco affarista ha come conseguenza l’arresto di Clanton che però riesce a fuggire grazie all’aiuto della moglie dell’uomo che lo ha messo nei guai. Clanton diventa fuorilegge, ma soltanto per vendicarsi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Megalopoly City
Megalopoly City Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il Magnifico Fuorilegge (1951) [DVD]

Dettagli

1951
DVD
8023562016472

Informazioni aggiuntive

  • Western Movies Collection, 2019
  • A&R Productions s.a.s.
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Italiano ridoppiato (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano; Italiano forced
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Robert Ryan

Robert Ryan

1909, Chicago, Illinois

Attore statunitense. Campione di box al college, dopo una serie di occupazioni provvisorie frequenta a Hollywood il Max Reinhardt Theatrical Workshop. Esordisce (1940) conquistando ruoli di supporto nel cinema d'azione (Giubbe rosse, 1940, di C.B. DeMille) e nel dramma (Tragico Orien­te, 1943, di E. Dmytryk) per la rko, cui alterna una fortunata attività teatrale. Nel dopoguerra la sua asciutta durezza, nel volto scavato e nevrotico, lo rende interprete ideale di personaggi ruvidamente positivi o più spesso ambigui malvagi sul filo della legalità. Il razzista violento di Odio implacabile (1947) di E. Dmytryk gli vale una nomination, mentre i suoi personaggi continuano a esprimere psicologie paranoiche (Atto di violenza, 1948, di F. Zinnemann) o sadiche (Presi nella morsa, 1949, di M. Ophüls)...

Foto di Claire Trevor

Claire Trevor

1910, New York

"Nome d'arte di C. Wemlinger, attrice statunitense. Già comparsa nei cortometraggi Vitaphone, esordisce a Hollywood con il western Life in the Raw (Vita bruta, 1933) di L. King. Comprimaria di spicco nel melodramma avventuroso (La nave di Satana, 1935, di H. Lachmann), nel dramma sociale (Strada sbarrata, 1937, di W. Wyler) e nel noir (Il sapore del delitto, 1938, di A. Litvak), veste i panni di Dallas, prostituta dal cuore tenero, in Ombre rosse (1939) di J. Ford. A proprio agio nel western (La belva umana, 1940, di R. Walsh), prosegue in ruoli di supporto (L'ombra del passato, 1944, di E. Dmytryk) e da protagonista (Perfido inganno, 1947, di R. Wise) nel noir più cupo. All'Oscar (L'isola di corallo, 1948, di J. Huston) seguono il biopic (L'ultima sfida, 1948, di R. Del Ruth) e il gangster-movie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it