Maigret - Georges Simenon,Elena Callegari - ebook
Maigret - Georges Simenon,Elena Callegari - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Maigret
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Maigret accese la pipa, lasciò che il fiammifero bruciasse fino in fondo e poi si alzò chiamando: «Cameriere!». Ritto in mezzo alla sala con la sua mole imponente, aspettava il resto guardandosi tranquillamente attorno. «Dove andiamo?» gli chiese Philippe quando furono usciti. Maigret si voltò a guardarlo come se fosse stupito di trovarselo davanti. «Tu vai a dormire» rispose. «E tu, zio?». Il commissario alzò le spalle, si ficcò le mani in tasca e si allontanò senza rispondere. Aveva trascorso una delle peggiori giornate della sua vita. Per tutte quelle ore, seduto nel suo angolo, si era sentito vecchio e rammollito, privo di risorse e di idee. Ma adesso dentro di lui era scattato qualcosa, si era accesa una fiammella. Doveva approfittarne subito. «La vedremo, perdio, eccome se la vedremo!» borbottò per farsi coraggio. (Le inchieste di Maigret 20 di 75)

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
144 p.
Reflowable
9788845971358

Valutazioni e recensioni

  • Camillik
    Bellino

    "Maigret" di George Simenon è un vero capolavoro del genere detective! Le indagini del commissario Maigret sono avvincenti e ricche di suspense. I personaggi sono ben caratterizzati, e l'atmosfera parigina aggiunge un tocco di fascino alla trama. Consigliato a tutti gli amanti del giallo e del mistero!" 🕵️‍♂️📘

  • Renzo Montagnoli

    <<“Con questa ho chiuso” annuncia Simenon al suo editore esterefatto consegnandogli la diciannovesima inchiesta del commissario che, scritta a Porquerolles nel corso dell’estate 1933, ha intitolato semplicemente Maigret.>> Ma non è che l’autore belga si sia stancato del personaggio che fino a ora gli ha dato notorietà e ricchezza, tutt’altro, perché gli frullano per la testa tantissime idee che vedono all’opera il massiccio investigatore francese; e allora che senso può avere parlare di un Maigret in pensione per raggiunti limiti di età? Il motivo è più sottile e in parte anche edonistico, è che Simenon si sente in grado di scrivere romanzi ben più complessi, roba di un certo peso per la quale occorre anche un editore di un certo peso e in Francia allora, ma anche oggi, quale è se non Gallimard il sogno di tutti i narratori? Così accade, e quindi Maigret è un’opera che non rappresenta la fine di una fortunata serie, ma una sua brevissima sospensione, per lo scopo che ho detto, sospensione talmente breve che Simenon in tutta la sua vita scriverà la bellezza di 76 romanzi e 26 racconti dedicati alle inchieste del celebre commissario. Fatta questa doverosa premessa, devo rilevare che un Maigret in pensione, ritiratosi in provincia, induce a un sentimento incerto fra la tenerezza e la compassione. Lontano dal suo mondo, dalle sue indagini, è uno che cerca di adattarsi alla nuova situazione, ma anche lì provvidenziale arriva una sua richiesta d’intervento, per fare luce sull’omicidio di un poco di buono di cui viene incolpato un giovane poliziotto, che è figlio della sorella di sua moglie e quindi suo nipote. Le indagini non possono procedere come quando era in servizio, ma l’acume, la capacità di analisi psicologica sono rimasti inalterati e con l’aiuto anche di alcuni suoi collaboratori, tuttora in servizio, riuscirà a venire a capo di un caso complicato e pericoloso , tanto che rischierà lui stesso di essere ucciso. Il nipote, scagionato, tornerà al paesello, come anche il nostro commissario, ormai dedito a catturare altre prede, fra i quali i lucci del vicino fiume. Una lettura che è senz’altro gradevole.

Conosci l'autore

Foto di Georges Simenon

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Georges Simenon è stato un romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea, confermando il ruolo di Simenon, uno scrittore destinato a incidere sul suo tempo, a suggestionare molti altri autori, ad appassionare milioni di lettori.Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail