Mailand - Nicola Pezzoli - copertina
Mailand - Nicola Pezzoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Mailand
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Mailand è Milano in tedesco. A chiamarla così è Konrad, incarnazione ventenne del giovane Corradino. Si è appena iscritto all'università e trasferito in città dalla provincia. Divide una tripla sui Navigli con due amici, coalizzati contro una padrona di casa sciatta, avida e ficcanaso - "un ciabattoso coacervo di cattive abitudini". Gli basterà poco per pentirsi degli studi scelti, ma la vita del fuori sede non ammette ripensamenti: è un continuo incagliarsi, commovente ed esilarante, tra sogni inseguiti, estenuanti partite a Risiko, improbabili lavori part-time e la scoperta di una sessualità multipla e incerta. Konrad ci prova, attraversa linee d'ombra non solo esistenziali, accompagnato da una madre apprensiva, una nonna vendicativa e un affabile datore di lavoro, sosia dello scrittore Romain Gary, che gli proporrà di scrivere biglietti di "commiato dall'esistenza terrena" a pagamento. Sullo sfondo di una Milano straniera e misteriosa, Nicola Pezzoli scrive il suo romanzo più dissennato, struggente e scandaloso, prendendo a piene mani dal cuore tragicomico della vita. Dopo "Quattro soli a motore" (la Campagna) e "Chiudi gli occhi e guarda" (il Mare), "Mailand" (la Città) chiude l'originale trilogia pezzoliana sul romanzo di formazione. "Eravamo molto diversi. Un longobardo, un bolognese e un siciliano... roba da barzellette popolari".

Dettagli

31 marzo 2016
180 p., Brossura
9788896176351

Valutazioni e recensioni

  • DIEGO PINAMONTE

    "Mailand", terzo romanzo di Nicola Pezzoli con protagonista il suo alter ego Corradino, è ambientato negli anni '80, a Milano, come lascia intendere il titolo. Non è però una Milano da bere, ma quella dura e cruda di uno squattrinato studente di Scienze Politiche, con fantasie sui compagni di stanza, che mettono in crisi la sua identità sessuale. Corradino è confuso, le sicurezze dell'infanzia sono scomparse, ci si deve trovare lavoretti per mantenersi agli studi, e il sesso non è quello che si pensava. Tra notturne partite a Risiko, incerti incontri cercati nelle rubriche nascoste dei giornali, scene che ricordano il cinema di Pedro Almodovar, si dipana un giallo appassionante con più di una sorpresa nel finale. Non mancano battute di spirito, momenti di culto, personaggi bizzarri, che rivelano un grande scrittore tutto da leggere.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it