"Mailand", terzo romanzo di Nicola Pezzoli con protagonista il suo alter ego Corradino, è ambientato negli anni '80, a Milano, come lascia intendere il titolo. Non è però una Milano da bere, ma quella dura e cruda di uno squattrinato studente di Scienze Politiche, con fantasie sui compagni di stanza, che mettono in crisi la sua identità sessuale. Corradino è confuso, le sicurezze dell'infanzia sono scomparse, ci si deve trovare lavoretti per mantenersi agli studi, e il sesso non è quello che si pensava. Tra notturne partite a Risiko, incerti incontri cercati nelle rubriche nascoste dei giornali, scene che ricordano il cinema di Pedro Almodovar, si dipana un giallo appassionante con più di una sorpresa nel finale. Non mancano battute di spirito, momenti di culto, personaggi bizzarri, che rivelano un grande scrittore tutto da leggere.
Mailand
Sullo sfondo di una Milano straniera e misteriosa, Nicola Pezzoli scrive il suo romanzo più dissennato, struggente e scandaloso, prendendo a piene mani dal nucleo tragicomico della vita. Mailand è Milano in tedesco. A chiamarla così è Konrad, incarnazione ventenne del giovane Corradino. Si è appena iscritto all'Università e trasferito in città dalla provincia. Divide una tripla sui Navigli con due amici, coalizzati contro una padrona di casa sciatta, avida e ficcanaso – "un ciabattoso coacervo di cattive abitudini". Gli basterà poco per pentirsi degli studi scelti, ma la vita del fuori sede non ammette ripensamenti: è un continuo incagliarsi, commovente e esilarante, tra sogni inseguiti, estenuanti partite a Risiko, improbabili lavori part-time e la scoperta di una sessualità multipla e incerta. Konrad ci prova, attraversa linee d'ombra non solo esistenziali, accompagnato da una madre apprensiva, una nonna vendicativa e un affabile datore di lavoro, sosia dello scrittore Romain Gary, che gli proporrà di scrivere "biglietti di suicidio" a pagamento. Dopo "Quattro soli a motore" (la Campagna) e" Chiudi gli occhi e guarda" (il Mare), "Mailand" (la Città) chiude la trilogia pezzoliana sul romanzo di formazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
DIEGO PINAMONTE 14 maggio 2016
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows