Maïténa. Ediz. integrale
Maïténa, terzo romanzo di Bernard Nabonne, che pose questo ancor giovane autore all’attenzione della critica per essersi aggiudicato nel 1927 il prestigioso Prix Renaudot, è ambientato in un piccolo paese degli alti Pirenei nella regione dell’Occitania. Appaiono evidenti le radici dell’autore in questa terra, radici letterarie espresse nelle ripetute citazioni in Langue D’oc, ma soprattutto nelle coloriture dei costumi e delle tradizioni dei protagonisti. Romanzo di vendetta e di desiderio, di amore e di sangue, Maïténa anticipa altri scritti di Nabonne, anch’essi di chiaro stampo regionalista, che riscuoteranno un grosso consenso dalla critica e dai lettori, tra i quali À L’abandon e À La Gasconne, tutti dedicati a Fernand Gregh, poeta e raffinato umanista, compagno di Proust, in seguito amico e maestro di Nabonne.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it