Makers. Il ritorno dei produttori. Per una nuova rivoluzione industriale - Chris Anderson,M. Carozzi,G. Gladis Ubbiali,R. Merlini - ebook
Makers. Il ritorno dei produttori. Per una nuova rivoluzione industriale - Chris Anderson,M. Carozzi,G. Gladis Ubbiali,R. Merlini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Makers. Il ritorno dei produttori. Per una nuova rivoluzione industriale
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Una nuova rivoluzione industriale è alle porte. Anzi, è già cominciata. Dopo aver sovvertito il mondo dei bit - e quindi l'industria della musica, dei video e l'editoria - la cultura digitale sta per trasformare il mondo degli atomi, degli oggetti fisici. E come nella prima rivoluzione industriale fu una macchina, quella a vapore, a innescare un cambiamento epocale, anche in questo caso c'è di mezzo una macchina: la stampante 3D, che consente di stampare oggetti come si stamperebbe un foglio, dando vita alla "fabbrica personale". È questo l'importante annuncio di Chris Anderson, l'osservatore che prima di tutti ha definito i trend più avanzati della nostra era - dalla coda lunga di Internet alla gratuità della Rete -, in un libro che spiega come, nel prossimo decennio, gli innovatori più brillanti, coloro che hanno "visioni" di nuovi prodotti in grado di cambiare il futuro, non dovranno più affidare ad altri la realizzazione delle loro idee, ma potranno produrre e distribuire da soli, sfruttando il web e le nuove tecnologie e capovolgendo il mondo della produzione industriale. Alla base di questa rivoluzione - una sorta di "ritorno" dal virtuale al reale - oltre alle stampanti 3D, ci sono tutti i principali trend nati in rete - dalla peer production, all'open source, dal crowdsourcing al crowdfunding - che permetteranno a chiunque di finanziare e produrre un singolo oggetto a costi bassissimi. La conseguenza per il futuro: tante piccole fabbriche personali e un movimento inarrestabile di "artigiani digitali" che soppianterà la produzione di massa.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
311 p.
Reflowable
9788858639962

Valutazioni e recensioni

  • Un libro più difficile, ma non meno ispirante, dell'autore di Gratis o La coda lunga. Più difficile perché mentre nei primi due si parlava di un'economia di internet facile da comprendere e tendente a far scoprire o incentivare vantaggi per tutti, questo parla di una economia manifatturiera da riscoprire o reinventare, un'economia che può essere ridisegnata se affrontata ancora una volta dalla parte del cliente e non del produttore. Ecco allora, ancora una volta, l'importanza delle nicchie, dell'individuarle e di avere il coraggio di soddisfarle dotandosi della produzione del prodotto, perché, ancora grazie alla tecnologia, può esserci una manifattura di tipo diverso. Splendido, per me, il capitolo 9 in cui si parla della società aperta, ovvero per cambiare il modo di fare le cose, anche le aziende devono cambiare.Con internet non è più necessario accontentarsi di chi siede alla scrivania accanto, si possono trovare i migliori anche se ci si trova a Detroit e loro sono a Dakar.

  • SELENE TUNESI

    Esperienza non positiva, libro arrivato con pagine sporche. Addebitata una cifra non conforme al prezzo del sito scontato e alla fattura.

Conosci l'autore

Foto di Chris Anderson

Chris Anderson

1961, Londra

Giornalista e scrittore. Esperto di nuove tecnologie, è autore dei bestseller La coda lunga e Gratis. Nominato da Time fra le cento persone più influenti al mondo, è stato per oltre un decennio direttore di Wired USA, che sotto la sua guida ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti. Cofondatore di 3D Robotics, azienda che si occupa di progettazione open share di droni, ha recentemente annunciato il suo addio a Wired per occuparsi esclusivamente alla sua attività di maker. Alla "nuova rivoluzione industriale" promessa dall'avvento delle stampanti 3D ha dedicato il libro Makers. Il ritorno dei produttori, pubblicato da Rizzoli Etas nel 2013.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore