Making Sense of Aristotle: Essays in Poetics
What is the importance of poetry? Why do we enjoy the experience of tragic distress? Does Roman tragedy reflect Aristotelian poetics? In what ways can Aristotle's "Poetics" be read and interpreted? To what kind of use can it be put? Such are the questions discussed in this collection of essays, which examines one of the most seminal as well as cryptic texts of Western criticism - a text that still triggers essential deliberations about literature and the ways in which we relate to it.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno:2001
-
Rilegatura:Hardback
-
Pagine:240 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it