L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Con il rigore della cronista di razza, Francesca Fagnani esamina le fonti giudiziarie, collega i fatti, ricostruisce antiche alleanze e recenti rivalità che definiscono la geografia criminale della Capitale. Mala è un’inchiesta documentata, implacabile e travolgente come una serie tv sui narcos sudamericani, che svela chi sono i nuovi padroni di Roma, la città che si diceva non volesse padroni.
Roma è eterna, non è di nessuno e non vuole padroni. Eppure tutti, da sempre, hanno provato a prendersela, a diventarne i capi indiscussi e incontrastati. Se in passato erano azioni eclatanti a dichiararlo, come la Banda della Magliana, adesso invece sono nascoste nell’ombra dell’invisibilità, con equilibri più o meno solidi e duraturi tra le varie fazioni. L’interesse è uno solo: il potere. E i soldi? Un allettante accessorio che il proprio controllo su ogni cosa regala. Così, un evento apparentemente isolato, come l’uccisione di Fabrizio Piscitelli, detto Diabolik, storico capo ultrà della Lazio, scoperchia il vaso di Pandora della criminalità mafiosa romana, in cui le bande storiche della malavita si scontrano con i cartelli del narcotraffico emergente, soprattutto quello albanese, dando vita a una lotta senza esclusione di colpi. Un’inchiesta capillare e una ricostruzione minuziosa di alleanze e ostilità, appoggi e tradimenti, interessi e personalità sconosciute ma eccellenti.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mentre leggevo il libro ho sviluppato l'idea che fosse scritto in modo confusionario apposta. I nome (soprannomi e nick name) sono infitini, usati senza metodo, salti temporali avanti e indietro. Si percepisce che l'autrice ha studiato tantissimo, ma é molto difficile da leggere, nonostante sia scorrevole. Difficile da definire.
Questo libro di Francesca Fagnani l'ho trovato molto interessante e coinvolgente. Si parla della mafia Romana e dei vari personaggi (italiani e stranieri) che ne hanno fatto da padrone. Da leggere
per chi pensasse che la criminalita' a roma fosse morta con la banda della magliana niente di piu' falso e una strepitosa fagnani ne svela e fa luce su tutti i suoi lati usciti da un semplice omicidio: quello di diabolik . questo e' giornalismo d'inchiesta. brava.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore