letto d'un fiato! Inizio un po' lento ma quando il romanzo inizia ad entrare nelle pieghe della storia , quando l'intreccio personale della vicenda della protagonista e della situazione storica dell'Italia della guerra si fondono, allora non si può smettere di leggere. personalmente sono affiorati tutti i ricordi di famiglia, i racconti della protagonista potevano essere quelli di mio padre, mio nonno, lo stesso vissuto, le stesse emozioni, lo stesso drammatico senso di impotenza di fronte a una realtà tanto ingiusta e inumana
La Malacarne
Con la stessa energia narrativa de La Malnata, Beatrice Salvioni ci trasporta ancora nell'Italia fascista. E ci fa guardare il mondo con gli occhi di due ragazze tormentate e ribelli, inseparabili, che la Storia vuole tenere lontane. Una sedicenne corre a piedi nudi per la strada. È notte, indossa solo una sottoveste, e corre disperata per la città deserta. È delusa, piena di rabbia, perché ha scoperto di essere stata tradita, e da qualcuno che mai avrebbe creduto potesse ingannarla. Si apre come uno squarcio, questo romanzo terso e furioso. Siamo a Monza, nell'aprile del 1940. Da quattro anni Francesca non sa piú nulla di Maddalena. La sua amica è stata rinchiusa in manicomio, e mai ha risposto alle lettere che lei le ha spedito. Francesca crede sia per risentimento nei suoi confronti. In fondo, è sempre toccato a Maddalena il ruolo della reietta, della Malnata. Ma adesso ha subito uno scossone anche la vita di Francesca, che è fuggita di casa ed è andata a vivere da Noè Tresoldi, destando scandalo. Sua madre la accusa di essere una degenerata, una Malacarne. Poi, finalmente, Maddalena torna. È piccola e magra, come non fosse mai cresciuta, e si finge l'adolescente coraggiosa di sempre; ma Francesca lo vede, che è diversa. Che cosa è successo in manicomio? Intanto, l'Italia entra in guerra. Tra la fame e la paura delle bombe, ogni giorno diventa piú difficile. E arriva il momento di scegliere da che parte stare. Hanno detto de La Malnata: «Non vediamo l'ora di leggere le sue prossime opere». The Guardian «Ha echi di Elena Ferrante, Natalia Ginzburg e Alba de Céspedes». Financial Times «Questo esordio ti prende l'anima e non ti lascia piú». Le Point «Un libro da leggere, se non da conservare». The Times «Un'amicizia viscerale e assoluta, come solo l'infanzia conosce, sullo sfondo violento e sessista della dittatura fascista». Marzia Fontana, Corriere della Sera «Maddalena è un personaggio solido e caldo. [... ] Il carattere femminile centrale reca in sé echi libreschi fascinosi, e per esempio la ruvida atmosfera potrebbe richiamare Accabadora di Michela Murgia». Leonetta Bentivoglio, la Repubblica «Un romanzo potente». Brunella Schisa, il Venerdí
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
simona 11 agosto 2025dovrebbe essere letto nelle scuole dell'obbligo nelle ore di educazione civica
-
Maria 17 luglio 2025Romanzo appassionante
Il “seguito “ del primo romanzo dell’autrice ambientato durante il fascismo e la resistenza . Il libro racconta del rapporto tra Francesca e Maddalena ed è una profonda riflessione sulla figura della donna nel sistema patriarcale che il fascismo impone e anche nella realtà appena dopo la liberazione. Un po’ più lento il racconto nella prima metà del libro , diventa più incalzandi e appassionante nella seconda metà.
-
Giovanni 11 gennaio 2025
Una lettura coinvolgente e appassionante.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows