Assolutamente lettura consigliata. E' divertente e rispecchia sicuramente i dottori di un tempo. Pieni di sé in quanto tali ma poco capaci realmente. Ovvio che non avessero ancora gli strumenti però è anche vero che se ne inventavano di ogni. Bellissimo il finale Lettura semplice, veloce, senza pretese
Il malato immaginario. Testo francese a fronte
Argan è un malato immaginario che trascorre il suo tempo a cercare malattie inesistenti. Cercano di approfittare di questa mania, la sua seconda moglie che vorrebbe essere nominata unica erede, i medici e il farmacista. La figlia Angélique ama Cléante, ma il padre vuole darla in moglie a Diafoirus, per avere un medico in casa. Toinette, la cameriera e Béraldo, fratello di Argan, lo convincono a fingersi morto: potrà così scoprire l'ipocrisia di chi lo circonda. Alla fine solo l'affetto sincero della figlia Angélique verrà premiato: potrà sposare il giovane che ama e Argan deciderà di diventare medico lui stesso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:1976
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ilaria13 23 novembre 2021Davvero divertente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it