Le malattie delle leggi
Anche le leggi si ammalano, e le principali malattie sono il loro numero, così ampio da renderne impossibile la conoscenza, l'uso di formule imprecise, la sovrapposizione tra regole emanate da diversi enti ed organi, l'inosservanza, e la mancanza di un loro coordinamento in princìpi. Alcune di queste malattie sono curabili con l'interpretazione sistematica e l'applicazione congiunta. Altre invece sono incurabili, e l'unica medicina è la loro abrogazione. Le malattie delle leggi sono lo specchio impietoso del nostro tempo, e devono essere combattute in modo che esse - lo affermava Platone - possano avere la forza e la salute necessarie per un ordinato sviluppo sociale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it