Malcomune. Inclusione, resilienza e una beata minchia negli enti locali - Simone Lenzi - copertina
Malcomune. Inclusione, resilienza e una beata minchia negli enti locali - Simone Lenzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Malcomune. Inclusione, resilienza e una beata minchia negli enti locali
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un Assessore alla Cultura di una città di provincia racconta il suo incontro con i misteriosi e complessi ingranaggi della macchina amministrativa, con i dipendenti comunali e gli artisti che ogni giorno postulano aiuti pubblici per i loro progetti. Fra mostre di successo, festival e una comprovata dedizione alla causa, guadagnatosi così la stima e il rispetto della città, tutto andrebbe per il meglio se, dopo aver visto una statua alla Biennale di Venezia, l’Assessore non commettesse l’unico errore davvero imperdonabile per un politico: dire, per una volta, quel che pensa davvero. Comincia così l’inevitabile discesa in quell’inferno tragicomico che i giusti e buoni del centrosinistra sono sempre pronti a spalancare per tutti quelli come lui.

Dettagli

21 febbraio 2025
144 p., Brossura
9788898827305

Conosci l'autore

Foto di Simone Lenzi

Simone Lenzi

1968, Livorno

Dopo gli studi di filosofia all’Università di Pisa, e in attesa di diventare il cantante dei Virginiana Miller, ha fatto i più svariati lavori: dall’accompagnatore turistico al programmatore, dal libraio a Brema al venditore di jeans a Camden Town al ghostwriter. Insieme a Simone Marchesi ha tradotto il primo libro degli Epigrammi di Marziale (Siena 2008) e Un’America di Robert Pinsky (Firenze 2009). La generazione è il suo primo romanzo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail