Il male che non c'è - Giulia Caminito - ebook
Il male che non c'è - Giulia Caminito - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il male che non c'è
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Un romanzo sul potere dell'infanzia e dell'immaginazione, sul male invisibile che ci lambisce e sulla possibilità di tornare a essere liberi. Tutto comincia nel tempo dell'infanzia, che Loris trascorre nell'orto di nonno Tempesta. Quando è insieme al nonno, il bisogno eccessivo di leggere per scacciare le angosce scompare e lui impara cose meravigliose come costruire una voliera per allevare i colombi, fedelissimi e iridescenti. Ma ora Loris ha trent'anni, ha fatto della lettura il suo mestiere, ha un appartamento e una fidanzata. Ma il lavoro in casa editrice è precario, l'ansia di non essere all'altezza dell'età adulta lo schiaccia, lo divora. Tempesta, i colombi, l'infanzia sembrano perduti per sempre. Giorno dopo giorno, Loris scivola dentro sé stesso, concentrato sui segnali di allarme che il corpo gli manda. C'è un male che lo assedia, ne è certo, un male che nessuno vede tranne lui, così come solo lui vede Catastrofe, la creatura mutaforme – occhi di gatta, pelle di pesce, orecchie da lupa – che gli siede accanto nei momenti più difficili. Ancora una volta Giulia Caminito sceglie la via del romanzo per raccontare sé stessa e la sua generazione, che non ha subito guerre o privazioni materiali ma ha avuto in sorte la solitudine della Rete e della precarietà. La sua scrittura essenziale crea un'atmosfera onirica, facendo dell'ipocondria una memorabile protagonista – la seducente e beffarda Catastrofe – e mettendo in scena, tra i palazzi urbani, la selva oscura che è necessario attraversare per tornare verso la luce. Il male che non c’è è un libro sul potere dell’immaginazione e dell’infanzia, è il romanzo di una discesa agli inferi e della risalita verso l’origine luminosa a cui tutti, se vogliamo, possiamo tornare, come solo i colombi sanno fare.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
272 p.
Reflowable
9788858798058

Valutazioni e recensioni

  • Renato 2/25
    Una delusione

    Un trentenne ossesionato da mali immaginari, sconfitto dalla vita su tutti i fronti: del lavoro e degli affetti. Dopo "l'acqua del lago non è mai dolce" ( letto due volte) questo nuovo romanzo della Caminito mi ha deluso e l'ho trovato opprimente. Sconsigliato agli ipocondriaci

  • Maryc
    Sfidante

    Forse ho sbagliato il momento della lettura, forse mi ha colto in una fase complicata della mia vita...non so, quello che so è che è stato complicato riuscire a finirlo. Ci sono stati momenti in cui ho provato fastidio per il protagonista, per i suoi modi, le sue ansie....liberatorio però il finale. Conclusione? Da rileggere in un altro momento

  • Liberi Leggendo Blog
    Un romanzo corale

    Loris è il nostro protagonista che, in un certo senso rispecchia i giovani ai giorni nostri. Loris è felice quando era con il nonno in campagna, non ha bisogno di leggere per scacciare via i brutti pensieri, perchè con lui impara a costruire cose, si sente importante. Una volta adulto però, Loris sente dentro di se che quell'angoscia che da piccolo lo faceva stare male, sta crescendo, la lettura di cui ne ha fatto un lavoro, non basta più a sorreggerlo. Il pensiero di non essere all'altezza di quello che fa, l'insicurezza che gli serpeggia dentro, lo risucchiano in un vortice oscuro da cui non riesce ad uscire. In queste pagine l'autrice ci apre gli occhi sulla precarietà dei giovani, sul vuoto che ha creato la rete, la tecnologia. La solitudine oggi è molto più grande e cerca di inghiottire sempre più giovani, rendendoli fragili e facili alla depressione. Un cammino necessario che facciamo insieme al nostro protagonista tra i meandri della sua fantasia, percorrendo un buio che piano piano va verso la luce.

Conosci l'autore

Foto di Giulia Caminito

Giulia Caminito

1988, Roma

Giulia Caminito è un autrice italiana. Laureata in Filosofia politica, decide di dedicarsi alla scrittura. Suo padre è originario di Asmara, sua nonna e suo nonno si sono conosciuti ad Assab, la sua bisnonna fu guidatrice di camion, contrabbandiera di alcolici e personalità vivace della comunità italiana d’Etiopia ed Eritrea. “La Grande A”, il suo romanzo d’esordio, è dedicato all’avventurosa vita della bisnonna e ha avuto numerosi riconoscimenti, il premio Bagutta Opera Prima, il premio Berto e il Premio Brancati Giovani. Ha scritto il suo primo libro per bambini La ballerina e il marinaio (Orecchio Acerbo 2018). Per Un giorno verrà, pubblicato da Bompiani nel 2019, ha ricevuto il XXVIII Premio Fiesole Narrativa Under...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail