Il male oscuro - Giuseppe Berto - copertina
Il male oscuro - Giuseppe Berto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 58 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il male oscuro
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Premio Campiello 1964. "Ogni volta che aprivo e leggevo venti o trenta pagine del "Male oscuro", avrei voluto che questo libro non avesse a che fare con me, con le mie sofferenze, le mie fobie, le gabbie del mio passato, il mio tempo, avrei voluto che fosse un libro datato, lontano, un reperto del Novecento, e invece ogni volta mi ritrovavo coinvolto dalla sua sincerità senza scampo." (Christian Raimo)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
XX-419 p., Brossura
9788817012195

Valutazioni e recensioni

  • PAOLA DE RANGO

    non ho trovato lo stesso Berto che mi aveva travolto nella "Gloria". Certo anche qui L'Autore fornisce una storia molto umana e vissuta del protagonista con la sua depressione e i difficili rapporti con la nevrosi. La morte del padre, il rapporto padre-figlio e medico psicanalista-paziente nevrotico... tutti temi svolti alla grande .. ma alla fine la storia e' un po' ripetitiva e stanca.

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Berto

Giuseppe Berto

1914, Mogliano Veneto

«Sono abbastanza sicuro di me stesso mentre scrivo e so di essere moderno».(Mogliano Veneto, Treviso, 1914 - Roma 1978) scrittore italiano. Ha pubblicato libri di narrativa, in parte ascrivibili al neorealismo (Il cielo è rosso, 1947; Le opere di Dio, 1948; Il brigante, 1951), in parte volti a una inquieta indagine psicologica (Il male oscuro, 1964, premi Viareggio e Campiello; La cosa buffa, 1966). È anche autore di un diario della guerra d’Africa (Guerra in camicia nera, 1955) e di un pamphlet provocatoriamente «conservatore» (Modesta proposta per prevenire, 1971). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it