«Maledetto vaccino». Divisioni in tempo di guerra - Edoardo Polacco,Pasquale Bacco - copertina
«Maledetto vaccino». Divisioni in tempo di guerra - Edoardo Polacco,Pasquale Bacco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
«Maledetto vaccino». Divisioni in tempo di guerra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Edoardo Polacco sfida Pasquale Bacco. Un confronto senza esclusioni di colpi: le ragioni del no contro i perché di chi ha cambiato idea sull’opportunità di vaccinarsi. Eppure all’inizio dell’emergenza Covid-19 i due hanno combattuto insieme numerose battaglie in nome della libertà e della giustizia. Ma a due anni di distanza il dottor Bacco annuncia in diretta televisiva di aver cambiato idea. Così l’avvocato Polacco lo interpella con la domanda che in molti avrebbero voluto porgli: Pasquale, ti hanno minacciato, ricattato o sei stato corrotto? Siamo ormai abituati a vedere, anche nella guerra in Ucraina che causa tensioni internazionali, realtà a se stanti, divise, lontane. Ma la ragione da che parte sta? Chi ha torto? Ma soprattutto, di chi è la responsabilità di questo scontro? Esiste un punto di incontro? È qui che nasce questo libro, dalla necessità di spogliare una volta per tutte questa battaglia di tanta ideologia che ha deformato la realtà piegandola alle ragioni di egoismi e interessi, anche politici, che hanno approfittato dell’onestà e della fiducia di tante, troppe persone disorientate, impaurite, a volte arrabbiate, per un evento che ha cambiato le sorti del mondo. Con le ragioni concrete, dell’una e dell’altra parte, Bacco e Polacco scandagliano le ragioni più profonde degli avvenimenti degli ultimi due anni e le spaccature che il sistema ha generato nella vita quotidiana degli italiani. Chissà che una buona dose di buon senso possa salvarci.

Dettagli

176 p., Brossura
9791259622303
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it