Leggendo questo romanzo di Dragonero (serie a fumetti della Sergio Bonelli Editore) si viene da subito trascinati nel mondo di Ian Aranill scout imperiale di un mondo immaginario fatto di draghi,maghi e potentissime entità addormentate. Leggendo si capisce subito che la storia è solo una delle tante e che i protagonisti son solo abbozzati, non descritti in maniera approfondita, e immediatamente calati nell'azione convulsa e violenta del villaggio maledetto di Thule. Questo mancato approfondimento dei personaggi potrebbe risultare un difetto ed invece permette all'autore di concentrarsi sulla storia e non sul passato e sulla storia dei protagonisti poichè essa è abilmente ed ogni mese narrata nel fumetto. Finalmente un fantasy di cui si aveva bisogno nel panorama nazionale!! Da leggere per scoprire un nuovo mondo viaggiando al fianco dello scout imperiale Ian Aranill, dell'orco Gmor e della dolce elfetta Sera...
La maledizione di Thule. Dragonero
Un viaggio insidioso lungo le terre dell'Impero. Una ricerca disperata, per trovare l'unica creatura che può salvare l'Erondár da un tragico destino. Ian Aranill, il varliedarto conosciuto come Dragonero, insieme al Mago Luresindo Alben, all'Elfa Sera e all'Orco Gmor, è l'unico che può affrontare la minaccia che si nasconde nelle profondità delle montagne di Thule.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:22 novembre 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pietro Citro 24 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it