Questo libro è arrivato nel momento giusto per essere letto. Mi sono ritrovata molto nelle riflessioni dei personaggi. La scrittura è stata a tratti lenta, ma tutto sommato molto scorrevole
Il malinteso
"L'amore, mia cara, è un sentimento di lusso!": questo cerca di spiegare una madre che ha molto vissuto (e che dalla vita ha imparato una grande lezione: "Dare pochissimo e pretendere ancora meno") alla figlia innamorata e infelice. Ma lei, Denise, non lo capisce: quando suo marito glielo ha presentato sulla spiaggia di Hendaye, Yves le è apparso come un giovanotto elegante, raffinato, di bell'aspetto; e poiché alloggiava nel suo stesso albergo, ha creduto che fosse ricco quanto l'uomo che ha sposato, e a cui la lega un affetto tiepido e un po' annoiato. Poi il marito è stato richiamato a Londra da affari urgenti, e quelle giornate di settembre "piene e dorate " sono state come un sogno: la scoperta della reciproca attrazione, le passeggiate, le notti d'amore. Il ritorno a Parigi ha significato anche un brusco ritorno alla realtà: no, Yves non è ricco, tornato dal fronte si è reso conto di aver perduto tutto, ed è stato costretto (lui, cresciuto in un mondo in cui "c'erano ancora persone che potevano permettersi di non fare niente") a trovare un impiego che lo avvilisce e lo mortifica. In questa cronaca di un amore sghembo, in cui si fronteggiano due inconsapevoli egoismi, la giovanissima Irène Némirovsky sfodera già il suo sguardo acuminato e una perfetta padronanza della tecnica narrativa.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Bonny26 01 gennaio 2025Profondo
-
lingegnerechelegge 14 ottobre 2022e… prima era felicità.
“Perché sono infelice? Ho un amante bello, giovane, fedele... Un sogno, insomma... Eppure soffro... Guardatemi, sto diventando brutta, me ne accorgo. Perché? L'amore è un male, oppure sono io che "m'invento mostri" […] «Sai come si chiama il tuo male, secondo me? Egoismo...». « Egoismo suo?» «Anche tuo...». Denise trasalì.” . Il Malinteso, Irène Némirovsky ~ Adelphi . Irène Némirovsky romanza la parentesi d’amore tra il malinconico Yves e la viziata Denise. La narrazione dallo stile raffinato, descrive con estrema eleganza le ambientazioni e il sentire dei protagonisti, oltreché il contesto storico dell’epoca. Il dialogo interiore dirige il racconto, ridefinendo gli equilibri di quel rapporto amoroso, che contrappone la pace del pensiero alla soddisfazione dell’insicurezza. Il tradimento, dapprima pensato come sedativo all’ossessione della conferma, segnerà l’epilogo della relazione e una nuova prospettiva di vita. È il primo romanzo di I. N. che anticipa il momento più buio della storia dell’umanità e … prima era felicità. #lingegnerechelegge
-
FF 08 marzo 2022Da leggere
Da leggere come tutti i libri dell'autrice, che non delude mai. Libro scorrevole e leggero.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it