Malinverno - Domenico Dara - ebook
Malinverno - Domenico Dara - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Malinverno
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


“Non siamo quello che abbiamo vissuto: siamo quello che abbiamo pensato, immaginato, sperato, dimenticato.” Ci sono paesi in cui i libri sono nell’aria, le parole dei romanzi e delle poesie appartengono a tutti e i nomi dei nuovi nati suggeriscono sogni. Timpamara è un paese così da quando, tanti anni fa, vi si è installata la più antica cartiera della regione, a cui si è aggiunto poco dopo il maceratoio. E di quel paese Astolfo Malinverno è il bibliotecario, finché un giorno il messo comunale gli annuncia che al suo abituale impiego affiancherà quello di guardiano del cimitero. Lettore dalla vivida immaginazione, Astolfo mescola le storie dei romanzi con quelle dei compaesani, dei forestieri, dei fruitori della biblioteca e dei visitatori del cimitero, dei vivi e degli estinti. A incuriosirlo è soprattutto una lapide senza nome e senza date: solo una fotografia di donna, sguardo candido e franco, incarnato pallido e capelli divisi in due bande liscissime. Per lui è da subito la sua Emma Bovary. Attratto dal mistero racchiuso in quel volto, Astolfo si trova a seguire il filo che sembra dipanarsi dalla fotografia per vivere in prima persona una storia che mai avrebbe saputo immaginare. Domenico Dara unisce il talento dei narratori orali a una scrittura sospesa nel tempo: Malinverno è un romanzo pieno d’incanto sul potere dei libri, delle storie, dell’immaginazione, dell’amore.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
336 p.
Reflowable
9788858849927

Valutazioni e recensioni

  • Silvia
    libro riuscito a metà

    Il libro parte in maniera originale, ma nello scorrere delle pagine l’originalità si perde per dare spazio a qualcosa di già “visto”.

  •  luisa
    noiosissimo

    Il libro mi è stato consigliato dalla libraia, ho fatto fatica a finirlo. Il finale con l'occultamento di un cadavere mi sembra assurdo e non ci trovo nulla di romantico. Ho dato due stelle per i seguenti motivi. La prima perchè la scrittura è scorrevole e l'autore inserisce molti riferimenti a libri di autori di notevole spessore. La seconda perchè è meglio di un sonnifero. La sera riuscivo a leggere appena un capitolo ................

  • Mavi
    Una fiaba

    Questo libro è stato un acquisto "al buio". La libraia/ consigliera della Feltrinelli (ma quanto sono belle queste figure che rendono viva e umana la libreria?!) mi ha vista incuriosita dalla copertina e dal titolo mi ha detto " è bellissimo, prendilo". Così ho fatto, senza leggere la trama, fidandomi. Ho fatto bene, perché questo libro è una fiaba, un po' triste, malinconica, a tratti può sembrare lugubre, ma è delicata, magica, poetica. Parla di vita, amore, morte: tutto attraverso la lente magica dei libri, che per il protagonista sono soluzione o metafora di tutti e tre gli elementi. Astolfo Malinverno, è un bibliotecario silenzioso e abitudinario, che risolve la sua solitudine attraverso le pagine dei libri, metafora e lente di lettura per raccontare di vita, amore e morte in un paese immaginario in cui gli abitanti hanno nomi bizzarri, tratti da pagine rubate al macero che ha segnato il destino del piccolo centro di Timpamara. Su tutto aleggia un alone di magia e mistero, ma anche il cimitero, nel quale il protagonista comincia a lavorare (dividendosi fra la biblioteca al mattino, e le lapidi il pomeriggio) diventa luogo di vita e di amore. Una fiaba moderna, che celebra il potere salvifico dei libri e delle storie che raccontano, fuori dal tempo e in ogni tempo.

Conosci l'autore

Foto di Domenico Dara

Domenico Dara

1971, Catanzaro

Domenico Dara è nato nel 1971. Dopo aver trascorso l'infanzia e l'adolescenza a Girifalco, in Calabria, ha studiato a Pisa, laureandosi con una tesi sulla poesia di Cesare Pavese. Ha esordito con Breve trattato sulle coincidenze (Nutrimenti 2014) la storia del postino di Girifalco con la passione per le lettere d'amore che ha raccolto l'apprezzamento dei lettori e il favore della critica. Per la sua opera prima, già finalista al Premio Calvino, ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Palmi, il Premio Viadana, il Premio Corrado Alvaro e il Premio Città di Como. Nel 2016 pubblica, sempre per Nutrimenti, Appunti di meccanica celeste. Tra gli altri titoli, Malinverno (Feltrinelli, 2020), Liberata (Feltrinelli, 2024).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore