Malinverno - Domenico Dara - copertina
Malinverno - Domenico Dara - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 135 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Malinverno
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Domenico Dara unisce il talento dei narratori orali a una scrittura sospesa nel tempo: Malinverno è un romanzo pieno d’incanto sul potere dei libri, delle storie, dell’immaginazione, dell’amore.

«Non siamo quello che abbiamo vissuto: siamo quello che abbiamo pensato, immaginato, sperato, dimenticato.»


Ci sono paesi in cui i libri sono nell'aria, le parole dei romanzi e delle poesie appartengono a tutti e i nomi dei nuovi nati suggeriscono sogni e promesse. Timpamara è un paese così da quando, tanti anni fa, vi si è installata la più antica cartiera della regione, a cui si è aggiunto poco dopo il maceratoio. E di Timpamara Astolfo Malinverno è il bibliotecario: oltre ai normali impegni del suo ruolo, di tanto in tanto passa dal macero per recuperare i libri che possono tornare in circolazione. Finché un giorno il messo comunale gli annuncia un nuovo impiego: il pomeriggio continuerà a occuparsi della biblioteca, ma la mattina sarà il guardiano del cimitero. Lettore dalla vivida immaginazione, Astolfo mescola le storie dei romanzi – per i quali inventa nuovi finali – con quelle dei compaesani, dei forestieri, dei lettori della biblioteca e dei visitatori del cimitero, dei vivi e degli estinti. A incuriosirlo è soprattutto una lapide senza nome e senza date: solo una fotografia, una donna dallo sguardo candido e franco, i capelli divisi in due bande liscissime e l'incarnato pallido. Per lui è da subito la sua Madame Bovary, la sua Emma. Attratto dal mistero racchiuso in quel volto, Astolfo si trova a seguire il filo che sembra dipanarsi dalla fotografia: tra i viottoli e le campagne di Timpamara, complice l'apparizione di una giovane sconosciuta nerovestita, prende forma a poco a poco una storia che mai Astolfo avrebbe saputo immaginare.

Dettagli

7 ottobre 2022
336 p., Brossura
9788807897054

Parola di Librai

Laura
Laura Feltrinelli Librerie LF - Perugia

Malinverno

Astolfo, protagonista di questo romanzo bellissimo e originale, prende il suo nome da un’ illustre figura della letteratura, come quasi tutti gli abitanti di Timpamara. Bibliotecario e poi custode di cimitero vivrà un’avventura curiosa e rocambolesca, proprio come i personaggi dei suoi libri preferiti. Commovente e dalla scrittura raffinata, leggerete qualcosa di inaspettato.

Laura
Laura Feltrinelli Librerie LF - Perugia

Valutazioni e recensioni

  • orabarbara
    bella lettura

    Astolfo Malinverno è il bibliotecario ed il custode del cimitero di Timpamara e questa storia ruota tutta intorno alla sua persona, ai suoi ricordi, ai suoi pensieri. È una storia raccontata con semplicità, tante affermazioni del protagonista mi hanno trovata concorde per cui a un certo punto mi è sembrato un libro sciocco, inutile, mi diceva cose che conoscevo. Poi c'ho ripensato, non è sciocco, perché saper affrontare con semplicità argomenti importanti come la morte, la fiducia, la consapevolezza di se stessi è una dote importante e questo libro lo fa. Mi è molto piaciuta di Malinverno la capacità di fare quel che c'è da fare, la sensibilità di riconoscere cosa è bene e cosa è male senza un padrone a doverglielo spiegare (citando “benedetto sei tu” una canzone di Brunori sas) senza giudicare l'altro e restando in pace con se stessi.

  • Silvia
    libro riuscito a metà

    Il libro parte in maniera originale, ma nello scorrere delle pagine l’originalità si perde per dare spazio a qualcosa di già “visto”.

  •  luisa
    noiosissimo

    Il libro mi è stato consigliato dalla libraia, ho fatto fatica a finirlo. Il finale con l'occultamento di un cadavere mi sembra assurdo e non ci trovo nulla di romantico. Ho dato due stelle per i seguenti motivi. La prima perchè la scrittura è scorrevole e l'autore inserisce molti riferimenti a libri di autori di notevole spessore. La seconda perchè è meglio di un sonnifero. La sera riuscivo a leggere appena un capitolo ................

Conosci l'autore

Foto di Domenico Dara

Domenico Dara

1971, Catanzaro

Domenico Dara è nato nel 1971. Dopo aver trascorso l'infanzia e l'adolescenza a Girifalco, in Calabria, ha studiato a Pisa, laureandosi con una tesi sulla poesia di Cesare Pavese. Ha esordito con Breve trattato sulle coincidenze (Nutrimenti 2014) la storia del postino di Girifalco con la passione per le lettere d'amore che ha raccolto l'apprezzamento dei lettori e il favore della critica. Per la sua opera prima, già finalista al Premio Calvino, ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Palmi, il Premio Viadana, il Premio Corrado Alvaro e il Premio Città di Como. Nel 2016 pubblica, sempre per Nutrimenti, Appunti di meccanica celeste. Tra gli altri titoli, Malinverno (Feltrinelli, 2020), Liberata (Feltrinelli, 2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it