Maltagliati
"Maltagliati" non appartengono tutti a uno stesso genere letterario. Il titolo si riferisce all'intenzione di non celare più di tanto le differenze stilistiche dei due autori, motivo per il quale alcuni testi sono volutamente "irregolari": in primo luogo perché le quattro mani sono bene in vista; in secondo luogo perché vi si accenna a certe strutture di genere per poi eluderle o parodiarle o farne oggetto d'iperbole. È così che nei "Maltagliati" trovano posto, ad esempio, un racconto ostentatamente meta-letterario (Sette ragazze per lui), un finto poliziesco in chiave ironica (Hiding Place), una fiaba un poco particolare (La regina Dorotemilla e il messicano), un racconto pseudo-gotico (Gregor), un falso paragrafo di un libro sul cinema italiano (I grandi attori del cinema muto italiano) e così via. Alcuni dei racconti pretendono di essere connessi tra loro: in maniera sistematicamente improbabile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it