Mamma, hai sempre ragione. Appunti per un nuovo orizzonte della pediatria
"Oggi siamo piú portati a ricercare un segno clinico e/o laboratoristico senza mai considerare quanto l'ecosistema familiare, inteso come complessa e dinamica rete interrelazionale in cui la figura materna svolge un ruolo primario, possa interferire nella genesi e/o nel peggioramento di uno stato morboso. Nel nostro convulso agire quotidiano abbiamo dimenticato l'importanza dell'ascolto che i Maestri delle generazioni precedenti trasmettevano ai propri allievi." (Sergio Bernasconi) "Mi piace pensare a una mamma che ritrovi antichi saperi medicali nel registro della natura, sapendoli usare nel modo migliore, guidata da medici che, nelle pieghe della biologia e della psiche, inseriscono tecniche moderne su materiali antichi e naturali. Che questa restituzione sia fatta da una donna è un segno di non poco conto, perché testimonia il ricomporsi di un'innaturale separazione tra la sapienza di una madre che è già 'vis naturae' e i progressi della scienza e della tecnica." (Francesco Rettura)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:15 aprile 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it