La mammana, Antonella Ossorio, Einaudi “Sublime e imperfetta, molteplice e unica, dolente e indomita, dolce e amarissima, eternamente piegata sotto il peso di un’identità scomoda; regina e lazzara, fulgida e oscura: questi ed altri attributi si adattavano tanto all’una quanto all’altra come un guanto tagliato su misura”. Un romanzo di grazia e bellezza, di quelli che sanno svuotarti e riempirti il cuore. Come Lucina, la mammana protagonista, come Napoli, “troppo grande, troppo affollata, troppo chiassosa, un formicaio brulicante di vita”.
La mammana
Nella notte del primo marzo 1843, sotto una cometa che sembra minacciare sventura, viene al mondo una bambina. È un parto complicato, che potrebbe finire male se ad assistere non ci fosse Lucina, la mammana del paese, e forse sarebbe meglio cosí: la piccola è una «capa janca», e dunque maledetta. Sarà proprio Lucina, dopo averla salvata dalle reazioni superstiziose dei genitori, a darle un nome - Stella - e farle da madre, portandola via da quel posto che rifiuta entrambe. La mammana infatti, dietro la sua bellezza conturbante, ha nascosto per molto tempo un segreto. Con l'aiuto di Bartolomeo, corteggiatore ostinato tenuto a debita distanza, Lucina si trasferisce a Napoli. Ma neppure nel brulichio della città, accogliente e minacciosa insieme, sembra riuscire a trovare pace. Perché «cosí com'è un azzardo giurare per sempre, è un peccato di superbia affermare mai piú». Antonella Ossorio mescola con sapienza romanzo storico e saga famigliare, tessendo una storia ammaliante e originale. La storia di tutti quelli che con fierezza e coraggio, nello scontro quotidiano tra doveri e desideri, non rinunciano a cercare la propria strada. *** «Eppure a vederli parevano una famiglia come le altre. Anzi, quasi come le altre, perché né la bellezza di Lucina né il candore di Stella erano merce comune».
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Renata_S 14 marzo 2022Un romanzo di pieni e di vuoti, di grazia e bellezza
-
Carlo Vallivero 27 luglio 2014
Eccezionale il linguaggio del romanzo ,stupenda la descrizione dei paesi della Campania attorno al 1840 . Finalmente un libro che ti porta , letteralmente , nei luoghi descritti , nella campagna di Grazzanise , attorno alla masseria Longobardi , poi a Marzanello per arrivare a Napoli , una Napoli ," di uno splendore oltraggioso". Quattro parole , queste , che da sole danno la misura dela grandezza di questo romanzo . E la storia , i personaggi , le citazioni dall'"Apocalisse" di Giovanni...E la cometa . Grazie Antonella
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows