Mandami tanta vita - Paolo Di Paolo - ebook
Mandami tanta vita - Paolo Di Paolo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Mandami tanta vita
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


“Una tua lettera è la vita, sai? Quindi mandami tanta vita” Moraldo, arrivato a Torino per una sessione d’esami, scopre di avere scambiato la sua valigia con quella di uno sconosciuto. Mentre fatica sui testi di filosofia e disegna caricature, coltiva la sua ammirazione per un coetaneo di nome Piero. Alto, magro, occhiali da miope, a soli ventiquattro anni Piero ha già fondato riviste, una casa editrice, e combatte con lucidità la deriva autoritaria del Paese. Sono i giorni di carnevale del 1926. Moraldo spia Piero, vorrebbe incontrarlo, imitarlo, farselo amico, ma ogni tentativo fallisce. Nel frattempo ritrova la valigia smarrita, ed è conquistato da Carlotta, una fotografa di strada disinvolta e imprendibile in partenza per Parigi. Anche Piero è partito per Parigi, lasciando a Torino il grande amore, Ada, e il loro bambino nato da un mese. Nel gelo della città straniera, mosso da una febbrile ansia di progetti, di libertà, di rivoluzione, Piero si ammala. E Moraldo? Anche lui, inseguendo Carlotta, sta per raggiungere Parigi. L’amore, le aspirazioni, la tensione verso il futuro: tutto si leva in volo come le mongolfiere sopra la Senna. Che risposte deve aspettarsi? Sono Carlotta e Piero le sue risposte? O tutto è solo un’illusione? Paolo Di Paolo, evocando un protagonista del nostro Novecento, ha scritto – sono parole di Umberto Galimberti – “un bellissimo romanzo che guarda nel cuore della giovinezza là dove è sfida, là dove è inquietudine”.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
164 p.
Reflowable
9788858819609

Valutazioni e recensioni

  • MiChiamoPaul

    In questo libro, nato dallo studio che l'autore ha fatto sulla vita di Piero Gobetti, ci sono pagine di grande bellezza. L'amore, le origini, la morte, le passioni civili attraversano le vite di Piero e Moraldo, impattando su due forme di anima che quasi si direbbero agli antipodi: il furore intellettuale da un alto, l'arrendevole mitezza dall'altro. "Fin qui ho avuto il cielo stellato ma non la legge morale", dice Moraldo. È impossibile non empatizzare con lui e non sentirsi incompleti, spuntati, ancora tutti da realizzare. Con l'auspicio che un po' di quella vita che campeggia nel titolo, alla fine, arrivi veramente.

  • Martina

    Libro che ho fatto fatica ad iniziare, ma che col passare della storia ti fa appassionare alla vita e alle storie dei due personaggi principali. Mandami tanta vita descrive come due storie parallele e in un certo senso opposte possono avere dei risvolti inaspettati.

  • GIUSEPPE DE RUVO

    Inizio stentato, ma poi il libro, la scrittura, le immagini, i personaggi ti divorano. Vorresti che non finisse. Vorresti che Piero, Moraldo, Carlotta, Ada, Torino, Parigi continuassero a raccontare di sè. Letto con pathos, afflato, nella Torino nella quale avrei voluto vivere, coi personaggi che avrei voluto incontrare Gobetti, Montale, Einaudi. Lo chiudo con dispiacere, ma è “soprattutto per questo, amo leggere i romanzi”

Conosci l'autore

Foto di Paolo Di Paolo

Paolo Di Paolo

1983, Roma

Scrittore italiano. Nel 2003 entra in finale al Premio Italo Calvino per l'inedito, con i racconti "Nuovi cieli, nuove carte". Ha pubblicato libri-intervista con scrittori italiani come Antonio Debenedetti, Raffaele La Capria e Dacia Maraini. È autore di Ogni viaggio è un romanzo. Libri, partenze, arrivi (2007), Raccontami la notte in cui sono nato (2008). Ha lavorato anche per la televisione e per il teatro: "Il respiro leggero dell'Abruzzo" (2001), scritto per Franca Valeri; "L'innocenza dei postini", messo in scena al Napoli Teatro Festival Italia 2010. Nel 2011 pubblica Dove eravate tutti (Feltrinelli, vincitore del premio Mondello, Superpremio Vittorini e finalista al premio Zocca Giovani), nel 2012 nella collana di ebook "Zoom" Feltrinelli La miracolosa stranezza di essere...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail