La Mandragora / Alraune (DVD) di Henrik Galeen,Arthur Maria Rabenalt - DVD
La Mandragora / Alraune (DVD) di Henrik Galeen,Arthur Maria Rabenalt - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La Mandragora / Alraune (DVD)
Disponibilità immediata
15,99 €
15,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il professor Jakob ten Brinken è un ricercatore che è riuscito a creare degli animali artificiali. Il suo obbiettivo, adesso, è quello di scoprire se il ciclo di vita dell'uomo sia determinato dal patrimonio genetico o dall'ambiente in cui vive. Per studiarne la genesi, usa il seme di un assassino morto impiccato, fecondando una prostituta. Nasce così una bambina che viene allevata in maniera protetta, educata nel cristianesimo. La ragazza, che lui presenta come sua nipote, si dimostra però fredda e intrigante e, ormai adulta, gode a far perdere la testa agli uomini, spingendoli alla perdizione. Alla fine, si vendicherà anche del suo creatore.

Dettagli

DVD
8056977933201

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2025
  • Terminal Video
  • 200 min
  • Tedesco
  • Italiano

Conosci l'autore

Foto di Karl Bohm

Karl Bohm

1894, Graz

Direttore d'orchestra austriaco. Fu direttore stabile a Monaco, Darmstadt, Amburgo, Dresda (1934-43), Vienna (1943-45 e 1954-56), e ospite dei maggiori teatri e delle maggiori istituzioni sinfoniche del mondo. Chiamato a ventisette anni a Monaco da Bruno Walter, che lo volle presso di sé al Nationaltheater, B. ne assimilò la grande lezione interpretativa, applicata segnatamente al repertorio classico, romantico e tardoromantico tedesco, conservando tuttavia un gusto personale per i contrasti netti, per una dinamica nervosa e talvolta esuberante, che conferiva alle sue esecuzioni un che di anticonvenzionale. Accanto ad autori quali Mozart, Beethoven, Schubert, Brahms, egli mostrò di sentire particolarmente congeniale il contemporaneo Richard Strauss, del cui sinfonismo...

Foto di Brigitte Helm

Brigitte Helm

1906, Berlino

Nome d'arte di Gisele Eve Schittenhelm, attrice tedesca. Colpito dalla sua algida bellezza, il regista F. Lang la sceglie per il personaggio chiave di Metropolis (1927), nel doppio ruolo della gentile operaia Maria e del robot che ha le sue sembianze. Sullo sfondo delle impressionanti scenografie futuristiche, alterna la dolcezza della donna alla freddezza della macchina, esasperando la recitazione in senso espressionista. Creatura amorale, frutto di un esperimento scientifico in La mandragora (1928) di H. Galeen, è poi diretta da M. L'Herbier in L'argent (1928) e impersona l'affascinante regina Antinea in Atlantide (1932) di G.W. Pabst. Nei panni di Lady Chiltern in Il marito ideale (1937) di H. Selpin, tratto da una pièce di O. Wilde, ha finalmente l'opportunità di interpretare una commedia....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it