Manhattan Transfer - John Dos Passos - copertina
Manhattan Transfer - John Dos Passos - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Manhattan Transfer
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Come la Parigi di Baudelaire, la Londra di Eliot e la Berlino di Döblin, la New York di Dos Passos è un universo esiziale, realistico e fantastico al tempo stesso: la città - caleidoscopio di colori, suoni, odori - è un essere vivente fatto di nervi e cuore, un organismo che mette al mondo i propri figli, li cresce ma allo stesso tempo brama di divorarli. "Manhattan Transfer", romanzo lirico e visionario, è opera di linguaggio, di stile, di scrittura ma è anche una riflessione sulla condizione dell'uomo nella metropoli, un romanzo politico sui guasti della ricerca assoluta del profitto, un balletto cui partecipano decine di personaggi e i cui protagonisti si agitano e si perdono nell'ansia di stare al passo con la città fulcro del Secolo Breve.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Dos Passos, John. , and Travagli, Stefano. Manhattan Transfer Milano Baldini&Castoldi, 2014., Baldini&Castoldi, 2014. 25265 1114 Autore principale Dos Passos, John Titolo Manhattan Transfer / John Dos Passos ; edizione a cura di Stefano Travagli Pubblicazione Milano : Baldini&Castoldi, 2014 Descrizione fisica 481 p. ; 21 cm Collezione Romanzi e racconti brossura con alette Ottimo

Dettagli

26 novembre 2014
496 p., Brossura
9788868521905

Valutazioni e recensioni

  • Il libro di Dos Passos è la vita quotidiana di alcuni uomini e donne nell' America di inizio secolo, le loro speranze, la loro grettezza, la loro innocenza e la loro povertà. Mac con tutte le sue debolezze è il personaggio più riuscito, anche se Eleanor e Woodhouse sono quelli che meglio incarnano le radici dell' America. Se riusciamo ad estrarre poi dalle vicende narrate quel succo empatico che ci può far avvicinare alla mentalità d'oltreoceano, condividibile o meno, ma comunque diversa da quella europea, otteniamo per me il più importante contributo del libro.

  • Un viaggio nella New York in trasformazione della fine '800 che ci conduce attraverso la prima guerra mondiale, il proibizionismo e la crisi del 1929. Differenti personaggi, di differenti classi sociali, protagonizzano questo bellissimo romanzo di Dos Passos. New York è la città in cui i poveri vanno a cercar fortuna ed i ricchi provano a diventati milionari. Qualcuno ci riesce e qualcuno invece fallisce nel suo intento, respinto da una città che l'autore ci mostra anche in tutta la sua durezza, in tutta la sua difficoltà. Personaggi che vorrebbero andarsene ma che sono come attratti magneticamente dalle strade di questa metropoli.

  • MAURIZIO VICEDOMINI

    Un libro fenomenale, purtroppo finito nel dimenticatoio della grande letteratura americana degli anni ruggenti. Si tratta di un romanzo corale, in cui si intrecciano le vicende di numerosi personaggi, e dove la vera protagonista è la città di New York, con le sue luci, la sua società, il suo prendere e il suo dare. Uno specchio meraviglioso di una città frammentata, scritta e descritta in modo grandioso da Dos Passos. Uno dei più bei libri di sempre.

Conosci l'autore

Foto di John Dos Passos

John Dos Passos

1896, Chicago

Scrittore statunitense. Autore molto noto a causa dell'impegno civile e politico, nelle sue opere ha saputo descrivere la vita politica e sociale nell'America fra gli inizi del Novecento e gli anni Trenta dello stesso secolo, mettendo a punto una tecnica narrativa - in seguito detta dell'"obiettivo" - debitrice in qualche misura alla teoria del montaggio e al linguaggio del cinema in senso più ampio. Da questo punto di vista, si può affermare che Dos Passos è uno scrittore che anticipa quel travaso di tecniche e stilemi proprio del cosiddetto postmodernismo, benché la definizione in sé verrà coniata solo nel 1934 ad opera di un critico spagnolo, Federico de Onis.Diplomato nel 1916 all'università di Harvard, rimase dal 1917 al 1919 in Europa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it