L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Labotut ti porta dentro i meccanismi della scienza nel corso dei decenni del primo Novecento. Negli anni Trenta, mentre gli artisti rivoluzionano il mondo con l'allegria anarchica dei nuovi -ismi, antichi e nobili pilastri della scienza vengono superati e destrutturati dai promettenti astri della fisica quantistica e dai geniali acrobati della matematica. Labatut dimostra una maestria narrativa straordinaria in "Maniac". Con una base di finzione solidamente ancorata nella realtà, l'autore esplora le vite di eminenti scienziati come Ehrenfest e von Neumann, insieme a una figura iconica nel mondo del go come Sedol. Quando alla fine della seconda guerra mondiale John von Neumann concepisce il MANIAC (Mathematical Analyzer, Numerical Integrator And Computer) – un calcolatore universale che doveva, nelle intenzioni del suo creatore, «afferrare la scienza alla gola scatenando un potere di calcolo illimitato» –, sono in pochi a rendersi conto che il mondo sta per cambiare per sempre. Ci ritroveremo a Los Alamos, nel quartier generale di Oppenheimer, fra i «marziani ungheresi» che costruirono la prima bomba atomica; e ancora a Princeton, nelle stanze dove vennero gettate le basi delle tecnologie digitali che oggi plasmano la nostra vita. Nella parte conclusiva del romanzo, assisteremo ipnotizzati alla sconfitta del campione mondiale di go (gioco più complesso degli scacchi) Lee Sedol, che nel 2016 soccombe di fronte allo strapotere della nuova divinità di Google, l’intelligenza artificiale AlphaGo.
Libro molto particolare ma che fa riflettere
un libro davvero da leggere. scritto divinamente. Viene ripercorsa la crisi ideologica e scientifica durante il periodo della seconda guerra mondiale, attraverso le vite dei diversi scienziati e matematici che contribuirono alla costruzione della prima bomba atomica, prima, e, successivamente gettarono le basi per la nascita dell'intelligezia artificiale per come la conosciamo oggi
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore