Maniac - Benjamín Labatut,Norman Gobetti - ebook
Maniac - Benjamín Labatut,Norman Gobetti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Maniac
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Quando alla fine della seconda guerra mondiale John von Neumann concepisce il maniac – un calcolatore universale che doveva, nelle intenzioni del suo creatore, «afferrare la scienza alla gola scatenando un potere di calcolo illimitato» –, sono in pochi a rendersi conto che il mondo sta per cambiare per sempre. Perché quel congegno rivoluzionario – parto di una mente ordinatrice a un tempo cinica e visionaria, infantile e «inesorabilmente logica» – non solo schiude dinanzi al genere umano le sterminate praterie dell’informatica e dell’intelligenza artificiale, ma lo conduce sull’orlo dell’estinzione, liberando i fantasmi della guerra termonucleare. Che «nell’anima della fisica» si fosse annidato un demone lo aveva del resto già intuito Paul Ehrenfest, sin dalla scoperta della realtà quantistica e delle nuove leggi che governavano l’atomo, prima di darsi tragicamente la morte. Sono sogni grandiosi e insieme incubi tremendi, quelli scaturiti dal genio di von Neumann, dentro i quali Labatut ci sprofonda, lasciando la parola a un coro di voci: delle grandi menti matematiche del tempo, ma anche di familiari e amici che furono testimoni della sua inarrestabile ascesa. Ci ritroveremo a Los Alamos, nel quartier generale di Oppenheimer, fra i «marziani ungheresi» che costruirono la prima bomba atomica; e ancora a Princeton, nelle stanze dove vennero gettate le basi delle tecnologie digitali che oggi plasmano la nostra vita. Infine, assisteremo ipnotizzati alla sconfitta del campione mondiale di go, Lee Sedol, che soccombe di fronte allo strapotere della nuova divinità di Google, AlphaGo. Una divinità ancora ibrida e capricciosa, che sbaglia, delira, agisce per pura ispirazione – a cui altre seguiranno, sempre più potenti, sempre più terrificanti. Con questo nuovo libro, che prosegue idealmente «Quando abbiamo smesso di capire il mondo», Labatut si conferma uno straordinario tessitore di storie, capace di trascinare il lettore nei labirinti della scienza moderna, lasciandogli intravedere l’oscurità che la nutre.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
352 p.
Reflowable
9788845986956

Valutazioni e recensioni

  • Gaia
    Dalla bomba atomica all'intelligenza artificiale

    Libro stimolante e di facile comprensione anche per chi, come me, non ha mai studiato fisica. Entrare nella mente e nella vita dei fisici, in particolare di John Von Neumann, che hanno fatto scoperte fondamentali tra cui l’invenzione della bomba atomica è stato interessante ed inquietante al tempo stesso, perché capisci che ad un certo punto la fisica e il progresso scientifico avevano preso il sopravvento sull’etica e sul valore delle vite umane. Curioso anche come, man mano che la loro genialità e fama cresceva, a contrario la loro vita sociale e la loro esistenza si deterioravano. Intrigante e interessante anche l’ultimo capitolo sul gioco del Go e sull’intelligenza artificiale.

  • Antonella
    von Neumann l'uomo più intelligente che sia mai esistito

    Labotut ti porta dentro i meccanismi della scienza nel corso dei decenni del primo Novecento. Negli anni Trenta, mentre gli artisti rivoluzionano il mondo con l'allegria anarchica dei nuovi -ismi, antichi e nobili pilastri della scienza vengono superati e destrutturati dai promettenti astri della fisica quantistica e dai geniali acrobati della matematica. Labatut dimostra una maestria narrativa straordinaria in "Maniac". Con una base di finzione solidamente ancorata nella realtà, l'autore esplora le vite di eminenti scienziati come Ehrenfest e von Neumann, insieme a una figura iconica nel mondo del go come Sedol. Quando alla fine della seconda guerra mondiale John von Neumann concepisce il MANIAC (Mathematical Analyzer, Numerical Integrator And Computer) – un calcolatore universale che doveva, nelle intenzioni del suo creatore, «afferrare la scienza alla gola scatenando un potere di calcolo illimitato» –, sono in pochi a rendersi conto che il mondo sta per cambiare per sempre. Ci ritroveremo a Los Alamos, nel quartier generale di Oppenheimer, fra i «marziani ungheresi» che costruirono la prima bomba atomica; e ancora a Princeton, nelle stanze dove vennero gettate le basi delle tecnologie digitali che oggi plasmano la nostra vita. Nella parte conclusiva del romanzo, assisteremo ipnotizzati alla sconfitta del campione mondiale di go (gioco più complesso degli scacchi) Lee Sedol, che nel 2016 soccombe di fronte allo strapotere della nuova divinità di Google, l’intelligenza artificiale AlphaGo.

  • Particolare

    Libro molto particolare ma che fa riflettere

Conosci l'autore

Foto di Benjamín Labatut

Benjamín Labatut

1980, Rotterdam

Benjamín Labatut è uno scrittore cileno nato a Rotterdam nel 1980. Ha trascorso la sua infanzia tra L'Aia, Buenos Aires e Lima, per poi trasferirsi a Santiago del Cile all'età di quattordici anni.Il suo primo libro di racconti, La Antártica empieza aquí, ha vinto il Premio Caza de Letras nel 2009 e il Santiago Municipal Literature Award – nella sezione racconti – nel 2013. A questo libro sono seguiti Después de la luz, Quando abbiamo smesso di capire il mondo (Adelphi, 2021), nominato per l'International Booker Prize 2021 e Maniac (Adelphi, 2023).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows