Manicomio, società e politica. Storia, memoria e cultura della devianza mentale dal Piemonte all'Italia - copertina
Manicomio, società e politica. Storia, memoria e cultura della devianza mentale dal Piemonte all'Italia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Manicomio, società e politica. Storia, memoria e cultura della devianza mentale dal Piemonte all'Italia
Disponibilità in 2 settimane
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Questo volume prende spunto dal convegno tenutosi a Torino nel novembre del 2003, riportandone alcune relazioni, arricchendosi con alcune variazioni: in particolare, la sezione storica non si concentra solo sugli anni Sessanta e Settanta, ma tenta di coprire un arco cronologico più ampio, che risale fino agli inizi del Novecento. Ad essa si accompagnano una sezione sociologica, dedicata al problema dei rapporti fra salute mentale, democrazia e cittadinanza, e una breve, ultima sezione di testimonianze, incentrata sul case study di Torino e sulle dinamiche politiche e sociali che, in questa specifica dimensione locale, hanno caratterizzato il processo di superamento dell'istituzione manicomiale.

Dettagli

2 novembre 2005
162 p., Brossura
9788889413067
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it