Le maniere degli americani. Estratto dagli appunti di viaggio 1827-1831 di una signora inglese femminista e antischiavista - Frances Trollope - copertina
Le maniere degli americani. Estratto dagli appunti di viaggio 1827-1831 di una signora inglese femminista e antischiavista - Frances Trollope - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Le maniere degli americani. Estratto dagli appunti di viaggio 1827-1831 di una signora inglese femminista e antischiavista
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Frances Trollope di certo non si aspettava l'incredibile successo che ebbero le sue memorie americane in Inghilterra, tutto sommato era ancora bruciante il distacco della colonia più prospera dalla madre patria, mentre era prevedibile lo sconcerto e l'umiliazione dei lettori americani. Non era questo l'obiettivo di Frances, non aveva intenzione di scrivere una satira sulla vita degli americani. Descrive quello che vede, che sente; racconta di un Paese che considera alla rovescia rispetto al suo. Certamente lo fa senza mezzi termini, dall'alto del suo essere cittadina di un impero che domina il mondo, e schietta, senza pregiudizi ci rimanda l'immagine di una nazione ancora primitiva, carica di difetti e di colpe, ma anche di una straordinaria vitalità. Anche se sono passati quasi due secoli, quell'America ricorda per alcuni aspetti l'America di oggi, tanto la capacità di osservazione di Frances ha saputo cogliere l'essenza di quella civiltà. Una donna notevole Frances, che non si è mai data per vinta, instancabile, generosa e aperta al mondo".

Dettagli

27 aprile 2020
152 p., Brossura
Domestic manners of the americans
9791280053015

Conosci l'autore

Foto di Frances Trollope

Frances Trollope

1779, Bristol

Nata a Bristol, emigrò in America nel 1827 per prendere parte alla comunità utopica di Nashoba fondata dalla femminista scozzese Frances Wright. Al suo rientro in Inghilterra scrisse il suo primo libro, Domestic Manners of the Americans (1832) che la rese famosa ed è ancora oggetto di interesse (il «Guardian» lo ha inserito tra i cento migliori libri nonfiction di tutti i tempi). Scrisse più di quaranta opere anticipando molti filoni letterari, tra cui il primo romanzo antischiavista, The Life and Adventures of Jonathan Jefferson Whitlaw (1836) che ispirò La capanna dello zio Tom, e il primo romanzo di denuncia sociale, The Life and Adventures of Michael Armstrong, the Factory Boy (1840), contro l’impiego dei minori in fabbrica. La vedova...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it