Manifesto della psicologia umanistica ed esistenziale. Guida alla scelta di un percorso terapeutico - Mario Mastropaolo,Maria Rita Parsi - copertina
Manifesto della psicologia umanistica ed esistenziale. Guida alla scelta di un percorso terapeutico - Mario Mastropaolo,Maria Rita Parsi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Manifesto della psicologia umanistica ed esistenziale. Guida alla scelta di un percorso terapeutico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il manifesto si rivolge a tutti coloro che hanno intrapreso o stanno per affrontare un percorso di psicoterapia ed offre loro la possibilità di conoscere come ogni psicologia esprima una visione globale del mondo e quindi contenga una molteplicità coerente di risposte alla domanda: "che cos'è un uomo?". La psicologia umanistica, esistenziale e transpersonale o psicologia dell'essere, prende forma negli anni 60'ad opera di A. Maslow, e si costituisce in un movimento di pensiero che avverte come riduttive ed insufficienti a comprendere la realtà umana le teorie deterministiche del comportamentismo e pessimistiche della psicoanalisi freudiana. Così come quei tentativi operati dalle neuroscienze, di spiegare su basi oggettive, l'esperienza umana a partire dal cervello, non comprendendo il significato dell'esperienza soggettiva. Una psicologia veramente formativa, tale da aiutare un essere umano ad attraversare la vita, non centra l'attenzione sull'artificio e la malattia, bensì sullo sviluppo delle risorse individuali, non riducendole soltanto ad attività intellettuali, dal momento che è noto, ad esempio, che la conoscenza teorica della legge di Archimede non impedirà ad un uomo di affogare, se non ha imparato a nuotare. Come è vero che chi nuota, infatti, può tranquillamente ignorarla.

Dettagli

144 p., Brossura
9788820493998

Valutazioni e recensioni

  • Antonella Prisco

    il libro, in forma di manifesto, enuncia i valori alla base della psicologia umanistico-esistenziale. E' diviso in ITEM. Io lo trovo di difficile lettura, ma trovo bellissimo il messaggio espresso, ovvero la visione dell'uomo che è alla base della psicologia umanistica ed esistenziale.. Più che una guida alla scelta di un percorso terapeutico è un invito a riflettere sul fatto che la psicologia non è una materia scientifica, che può prescindere da una visione dell'uomo, e quindi diverse psicoterapie possono essere basate su valori diversi.

Conosci l'autore

Foto di Maria Rita Parsi

Maria Rita Parsi

1947, Roma

Psicopedagogista, psicoterapeuta, docente, saggista, scrittrice, editorialista, svolge da anni un'intensa attività didattica e di formazione presso università, istituti specializzati, associazioni private. Membro del Comitato ONU per i diritti dei fanciulli e delle fanciulle, ha dato vita alla Fondazione Movimento Bambino ONLUS, per la tutela giuridica e sociale dei minori, per la diffusione dei loro diritti, per la formazione dei formatori e per l'ascolto, l'aiuto e l'assistenza ai minori e alle loro famiglie, in Italia e all'estero. Ha fondato e dirige il Corso di specializzazione in psicoterapia umanistica ad orientamento bioenergetico. Collabora a molti quotidiani e periodici con rubriche settimanali. Al suo attivo più di cinquanta pubblicazioni tra cui L'amore dannoso,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it